Cerca

Musica, arte, shopping: la Notte rosa a Viterbo è servita

Musica, arte, shopping: la Notte rosa a Viterbo è servita

«Un appuntamento imprescindibile del post Trasporto». La sindaca Chiara Frontini incorona così l'iniziativa della Notte rosa, che interesserà il centro città sabato 13 settembre, dalle 19 fino alle prime ore di domenica mattina. «Un evento che vogliamo organizzare tutti gli anni» ha sottolineato, calendarizzando anche la data di svolgimento: il secondo sabato di settembre. Una sorta di promozione, intesa come passaggio a un livello superiore, per la manifestazione che dal mese di luglio, in cui si è tenuta per la prima volta, ora rientra tra quelle «imprescindibili» del Settembre viterbese. Duplice l'obiettivo che si ripromette l'amministrazione comunale sostenendo l'iniziativa con un importo di 26mila euro. «Coinvolgere più spazi possibili del centro città, soprattutto nella zona del triangolo d'oro a livello commerciale, e stimolare le attività che vi lavorano con l'auspicio di una sempre maggiore collaborazione esercenti» ha dichiarato la prima cittadina sperando «in una conferma anche quest'anno di numerose presenze in centro». A organizzare, per la prima volta, la lunga notte di eventi sono due giovani imprenditori, Marco e Matteo De Mutiis della discoteca Hit, che in passato hanno già collaborato con il Comune realizzando lo scorso anno iniziativa per Santa Rosa e Capodanno. Per Matteo, uno degli organizzatori, il programma «è incentrato sul centro e ha come parola d'ordine l'arte. E non solo musicale» dichiara, precisando che ci sarà musica per tutte le orecchie: anche per chi ascolta Mozart. Poi entra nel dettaglio: in piazza della Repubblica ci sarà l'esibizione live di un sassofonista, a Fontana Grande oltre al dj in consolle la notte di magia con le evoluzioni del Circo bianco, in largo Fani-via Saffi live painting di Faziarte - autore del murale dedicato a Santa Rosa - e l'esibizione di ballerini di livello nazionale. In piazza delle Erbe tutti a intonare i brani più noti del nostro panorama musicale con il format “Cantando l'Italia”. La Notte rosa culminerà poi nella grande festa in piazza del Comune con la discoteca “aperta” fino alle 3. Marco, l'altro organizzatore, oltre a rimarcare l'importanza della qualità dell'aspetto artistico proposto, punta sulla collaborazione dei commercianti che sono stati contattati e invitati personalmente dai due giovani. «Senza vetrine aperte non sarà una festa. Far vivere il centro interessa a tutti ma se c'è affluenza e non ci sono servizi…» dichiara per poi ringraziare il consigliere delegato Marco Nunzi «che ci ha spalleggiato in maniera smart, con tempestività che è quello che serve per la città». L'appello ai commercianti a tenere aperte le loro attività arriva anche da Katia Scardozzi. L'assessora alla Promozione e alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale auspica «collaborazione con chi ha gli esercizi lungo il percorso. Grazie a quella parte di giovani che credono a Viterbo vogliamo riportare vitalità in centro.La Notte rosa è un evento di punta per vivere il centro in maniera diversa e ci auguriamo che ci siano tantissime persone a passeggiare tra le cinque piazze che ospitano gli eventi». Gli spazi location dell'iniziativa sono: piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Comune, via Roma, piazza delle Erbe, via Saffi-Largo Mario Fani, Corso Italia, via della Sapienza e piazza della Repubblica. Nelle prossime ore il Comune fornirà indicazioni sulle limitazioni al traffico nelle zone interessate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale