Cerca

«Ogni giorno si rischiano incidenti»

«Ogni giorno si rischiano incidenti»

CERVETERI - Strade dissestate, nella frazione delle Due Casette i residenti sono stanchi del degrado. Le segnalazioni arrivano quasi ogni giorno. In via di Fosso di Cento Corvi, l’arteria che sbuca sulla via Aurelia in fase di ultimazione, è ostacolata da cartelli e transenne, ancora non rimossi. Un problema che dura da parecchi mesi, con la strada, a doppio senso di marcia, che crea disagi per la circolazione la sera. «La giunta sia dia una svegliata – critica Gianluca Paolacci, consigliere comunale d’opposizione – la sindaca faccia qualcosa per interpellare la ditta incarica ai lavori e rimettere in sesto la strada, togliendo quelle barriere strumentistiche che sono un pericolo per gli automobilisti. Quando si farà buio presto, alle 17, il rischio degli incidenti è piuttosto alto, vista la grandezza della carreggiata, e considerato che ci transitano anche mezzi pesanti, come ad esempio macchine agricole. I cittadini aspettano, l'amministrazione faccia pressione sulla ditta, non possiamo rimanere così in inverno».

STRADE PERICOLOSE

Le aree periferiche cerveterane non sembrano a posto sul lato della sicurezza. Residenti e comitati di zona continuano a lamentarsi. Lo avevano fatto ad esempio in via di Zambra la scorsa settimana per le buche, la poca illuminazione, le corse di auto e moto e fermata del bus inesistente. Via Doganale, via Furbara-Sasso e via Settevene Palo Nuova sono altre strade perennemente a rischio. Per non parlare di via Settevene Palo all’altezza dello svincolo autostradale per la Roma-Civitavecchia. Uno dei punti più critici dell’intero litorale che ha fatto registrare spesso incidenti e tamponamenti. Della tanto attesa rotatoria non si è saputo più niente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale