Cerca

Elena Vergari, il giallo della lettera: 8 anni di silenzi

Elena Vergari, il giallo della lettera: 8 anni di silenzi

LADISPOLI – Un buco di 8 anni che si aggiunge a quello dei precedenti 12. Sulla scomparsa di Elena Vergari, la donna di cui non ci sono più tracce dal 5 giugno del 2005, la svolta sarebbe potuta arrivare già nel 2017 quando arrivò un esposto anonimo alla caserma dei carabinieri (all’epoca in via Livorno e non in via dei Narcisi) con tanto di mappa all’interno della lettera dove era indicato il luogo preciso di sepoltura della povera Elena, nel 2005 47enne. E così a distanza di tempo questa lettera è stata tirata fuori in una trasmissione tv, “Chi l’ha visto?”, solo perché il fratello di Elena, Paolo Vergari, ha presentato richiesta di accesso agli atti non appena venuto a conoscenza dell’esistenza di questo documento. Da quanto trapela, ci furono pure dei rilievi sulla lettera che probabilmente fu scritta da qualcuno che indossava i guanti, con il chiaro intento di non lasciare impronte rintracciabili. Solo che chi era a capo delle indagini in Procura a Civitavecchia non autorizzò gli scavi nel sito palesemente indicato nella missiva, in via Cesare Battisti, a poche centinaia di metri da via Cairoli e dall’abitazione di Elena. E il caso venne presto archiviato. Dunque il silenzio in tutti questi anni, fino ad oggi. Tanti punto oscuri di questa vicenda drammatica. Le versioni del marito, che disse di averla vista l’ultima volta su una Mercedes con targa straniera dopo una lite al rientro da un paese in Umbria. Quel messaggio “freddo” indirizzato al figlio da una cabina telefonica «Sto bene, non mi cercate». Tanti altri aspetti rimasti nel cassetto. Ma ora con la lettera finita nelle mani del fratello di Elena, il cassetto è stato aperto e non sono da escludere nuovi scenari o disposizioni da parte delle autorità inquirenti. Almeno per esaudire una richiesta legittima di fare luce da parte del fratello della donna che non riesce davvero a darsi pace, oltre che andare veramente a fondo a questa storia per appurare cosa ci sia sotto a quel terreno in prossimità della ferrovia in una zona parecchio isolata ma non tanto perché nei paraggi, oltre ad alcune case, c’è anche un centro sportivo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale