Cerca
20 Settembre 2025 - 21:08
SANTA MARINELLA - Il Comune ha avviato un ambizioso progetto per la creazione di un Polo culturale unico, che unirà storia, archeologia e scienza. Il primo passo è stata la presentazione del Comitato Pro Museo Storico Città di Santa Marinella. L’iniziativa, presentata dal sindaco Pietro Tidei e dalla consigliera Paola Fratarcangeli, ha come obiettivo primario l'istituzione di un museo storico cittadino, affiancando i musei del castello di Santa Severa. Questo nuovo spazio espositivo, oltre ad ospitare reperti locali, racconterà anche la storia recente della città, a partire dalla sua autonomia nel 1950. “Vogliamo lavorare per ottenere un’autonomia gestionale su tutto ciò che è archeologico nei confini cittadini - ha dichiarato il sindaco Pietro Tidei - l'iniziativa di oggi è l'alba di un percorso che sarà portato avanti negli anni a venire per valorizzare il nostro patrimonio e creare un unicum culturale”. “È un onore far parte di questo momento storico per la nostra città - ha aggiunto la Fratarcangeli - questo comitato rappresenta la volontà di unire le forze per dare a Santa Marinella il museo che merita, un luogo che celebri la nostra identità e il nostro passato”. Il progetto includerà anche il Parco della Scienza Guglielmo Marconi, dove l'inventore condusse importanti esperimenti. L’obiettivo è creare un polo culturale di grande richiamo turistico, un vero e proprio volano per l’economia locale. La presentazione del comitato è stata accompagnata da una mostra fotografica che ha ripercorso la storia della città dal 1888 e da un intervento del professore Livio Spinelli che ha raccontato aneddoti e testimonianze di illustri personaggi che hanno frequentato Santa Marinella.
©
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore