Cerca
20 Settembre 2025 - 21:08
TOLFA - Non c’è pace per i pendolari della collina. Dopo la protesta divampata i fra le famiglie di Tolfa e Allumiere per le criticità vissute dai figli che ogni giorno viaggiano sui mezzi Cotral per raggiungere gli Istituti Superiori di Civitavecchia. Le famiglie, nei giorni scorsi, hanno espresso il malcontento per gli autobus che non riescono a contenere tutti gli studenti, soprattutto nelle corse centrali della giornata, come quella dell’una. Molti ragazzi restano infatti a piedi, costretti ad attendere un’altra corsa o a cercare soluzioni alternative, con ritardi che compromettono regolarmente il rientro a casa. I genitori hanno denunciato un disagio cronico che si ripete puntualmente a ogni inizio d’anno scolastico: mezzi insufficienti, corse troppo ravvicinate agli orari di uscita degli istituti e mancanza di programmazione. "Alle nostre proteste Cotral ha risposto andando incontro alle richieste e hanno aggiunto un secondo pullman per coprire le corse più affollate. Una decisione questa stata accolta con favore, ma che si è rivelata un boomerang - spiegano le famiglie - subito dopo la La Bianca il nuovo pullman si è guastato, costringendo i ragazzi a fermarsi peggiorando una situazione già critica. Oltre il danno la beffa». Il problema dei trasporti scolastici da Tolfa e Allumiere verso Civitavecchia (e il contrario) non è nuovo: "Da anni continua il problema della difficoltà di garantire ai ragazzi la puntualità a scuola e un ritorno a casa dignitoso”. I genitori chiedono ora con forza di "essere ascoltati e di aprire finalmente un tavolo di dialogo che coinvolga i vertici Cotral, i presidi degli istituti cittadini di Civitavecchia, i sindaci di Tolfa e Allumiere. È necessario – proseguono i genitori – trovare una soluzione stabile e programmata, che tenga conto delle esigenze reali degli studenti pendolari”. “Non possiamo continuare a vivere ogni giorno con l’incertezza di riuscire o meno - rimarcano gli studenti - a salire sul pullman, arrivare a scuola puntuali o tornare a casa senza disagi». Le famiglie chiedono più mezzi, orari calibrati sugli istituti e un servizio efficiente che non trasformi la routine scolastica in una corsa a ostacoli.
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore