Cerca
24 Settembre 2025 - 00:08
ALLUMIERE - Un sabato diverso, fatto di avventure, scoperte e merende condivise è quello che attende i più piccoli con “Bimbi sull’Orme del Cammino dei Minatori”, l’iniziativa organizzata dall’associazione Il Cammino dell’Allume in occasione dell’anteprima della Festa d’Autunno 2025. Un’esperienza pensata per i bambini dai 6 agli 11 anni, per far vivere loro il territorio in modo autentico e divertente, immersi nella natura e nella storia mineraria che caratterizza Allumiere. Il ritrovo è fissato per le 9.30 in piazza della Repubblica, punto di partenza di un percorso che promette emozioni e nuove amicizie. “Alle 10 si partirà per l’anello blu: un cammino tra boschi e sentieri che permetterà ai piccoli esploratori di scoprire scorci e panorami, respirando l’aria pulita e imparando, passo dopo passo, a conoscere e rispettare l’ambiente che li circonda - spiega la presidente dell’associazione Il Cammino dell’Allume, Lara Sgamma - dopo la passeggiata, alle 13, ci si sposterà presso l’ex base NATO per un pranzo comunitario con un primo e un secondo piatto, occasione per ricaricare le energie e condividere insieme il piacere della convivialità. Ma la giornata non finisce qui: dalle 14.30 prenderanno il via i laboratori pomeridiani, un momento creativo e ludico pensato per stimolare manualità, fantasia e spirito di gruppo. Alle 16 ci dirigeremo verso il Cortile del Palazzo Camerale, dove ad attendere bambini e famiglie ci sarà una merenda collettiva, dolce conclusione prima della chiusura ufficiale prevista per le 17”. L’iniziativa, dal costo di soli 10 euro a bambino, ha un valore aggiunto: è plastic free. Per partecipare, infatti, ogni piccolo dovrà portare con sé un piatto e delle posate riutilizzabili, oltre a una borraccia da riempire durante il cammino e al pranzo. “Bimbi sull’Orme del Cammino dei Minatori” non è solo un evento, ma un’occasione per far vivere ai più piccoli una giornata di crescita, gioco e scoperta, a contatto col territorio e con la sua storia. Un modo speciale per prepararsi alla Festa d’Autunno, che saprà animare Allumiere col suo spirito comunitario e le sue tradizioni.
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore