Cerca
14 Ottobre 2025 - 21:08
SANTA MARINELLA – Il sindaco Pietro Tidei ironizza contro chi critica l’amministrazione per i disagi che i cantieri aperti in città creano agli automobilisti. “Ammetto che qualche descrizione di Santa Marinella come una trappola d’asfalto mi ha quasi commosso, per l'intensità lirica. Noi stiamo ristrutturando casa nostra. Permettetemi una metafora semplice, così che anche la più irrequieta delle penne possa afferrarla. Santa Marinella è una casa che stiamo ristrutturando dalle fondamenta. È come quando uno decide di rifare l'impianto idraulico, l'elettrico e magari anche la cucina, si sa che per un certo periodo si vivrà tra polvere, secchi e disagi. Non si può pretendere di installare la fibra ottica, di sostituire le condotte fognarie usurate che abbiamo ereditato e di completare la posa del gas, lavori fermi da decenni, stando seduti sul divano». «I disagi sono la conseguenza inevitabile – continua Tidei - ma temporanea, di un miglioramento radicale dello stile di vita di tutti i cittadini. Chi si lamenta del caos in un cantiere, sta semplicemente rifiutando il futuro. Un esempio su tutti? I pendolari dovranno sopportare qualche scomodità in più per la nuova stazione ferroviaria da undici milioni di euro pronta a dicembre. Quegli stessi pendolari che tra poco avranno più sicurezza, più comfort e, soprattutto, nuovi spazi per i parcheggi. Ci saranno disagi, certo. Ma si sceglie la comodità di oggi o i servizi migliori di domani? Noi abbiamo scelto il domani. C’è inoltre chi parla di miopia amministrativa. Io vedo più che altro la miopia di qualcuno sempre pronto a scattare la foto all'ingorgo del mattino, ma meno incline a documentare i progetti che stiamo finalmente portando a termine dopo anni di oblio. Si sprecano in citazioni di Jane Jacobs e Le Corbusier, ma evitano accuratamente di citare la realtà. Mentre c’è chi scrive e si spende in citazioni storiche, l'amministrazione è quotidianamente sul campo. Il nostro vice sindaco Andrea Amanati, non sta a guardare il traffico dalla finestra del Comune, è fuori, visita i cantieri ogni giorno, individuando le cause di potenziali ritardi e intervenendo con decisione. La nostra risposta non è la lentezza di un motore ingolfato ma l'azione concreta, pensi solo alla recente ordinanza sull'orario in cui svolgere i lavori».
«Abbiamo dovuto imporre alle ditte – conclude Tidei - come e quando lavorare proprio per ridurre al minimo l'impatto sulla viabilità. Non è mancanza di strategia, è gestione costante di chi, purtroppo, a volte non rispetta le regole. Stiamo lavorando ad un progetto complessivo e complesso ed insieme al rifacimento del piano regolatore. Il disagio è il prezzo, momentaneo, che si paga quando si sceglie la qualità e non l'improvvisazione. Se i cittadini avranno un po' di pazienza, vedranno che alla fine di questa ristrutturazione, la nostra casa sarà molto più bella e funzionale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore