Cerca

Università della Tuscia, confermato l’accreditamento Anvur

Università della Tuscia, confermato l’accreditamento Anvur

L’Anvur, l’Agenzia di valutazione del sistema universitario e della ricerca, ha promosso a pieni voti l’Università degli Studi della Tuscia. Il Rapporto di accreditamento periodico conferma la piena fiducia nella qualità della didattica, della ricerca e della terza missione dell’Ateneo.

Il riconoscimento conferma la qualità della didattica, della ricerca e della terza missione, sottolineando il ruolo dell’Ateneo come punto di riferimento per l’alta formazione, la sostenibilità e lo sviluppo del territorio.

Il rapporto evidenzia la capacità dell’Università della Tuscia di coniugare innovazione, sostenibilità e partecipazione studentesca, raccontando un modello di università aperta, inclusiva e attenta alla comunità.

Secondo la valutazione della commissione di esperti della valutazione, l’Ateneo viterbese è solido, coeso e proiettato al futuro. “La qualità - spiega il Rapporto - non è un adempimento formale, ma un principio culturale che attraversa ogni aspetto dell’attività accademica: dall’organizzazione alla didattica, dalla ricerca al rapporto con il territorio”.

L’Anvur sottolinea in particolare la chiarezza della visione strategica, la ricerca scientifica di alto livello, l’efficacia della pianificazione e del monitoraggio delle risorse. Apprezzati anche la qualità delle strutture e dei laboratori, il forte senso di appartenenza e l’impegno del personale e il coinvolgimento attivo della comunità studentesca nei processi decisionali.

«Questo risultato premia il lavoro quotidiano di tutta la comunità universitaria - commenta il rettore, Stefano Ubertini – La qualità per noi è una visione: un modo di concepire l’università come luogo libero, dedicato ai giovani, aperto e responsabile, al servizio della comunità. Abbiamo apprezzato il lavoro di Anvur e delle commissioni di esperti della valutazione, che hanno saputo cogliere e valorizzare il nostro impegno nel costruire un modello di università fondato su persone, competenze e valori comuni». Con questo esito, l’Ateneo si conferma tra le università italiane più virtuose, consolidando il proprio ruolo di polo d’eccellenza e motore di sviluppo culturale, scientifico e sociale del territorio. «Un risultato che è al tempo stesso un traguardo e un punto di partenza – conclude il rettore – ci conferma sulla rotta verso un’università sempre più sostenibile, innovativa e al servizio della collettività, capace di dare valore al sapere come bene comune».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale