Cerca
29 Ottobre 2025 - 18:08
LADISPOLI – Bambini a lezione di ambiente e nuovi alberi che cresceranno nel bosco, simbolo della città. Si è svolta martedì mattina al parco pubblico di Palo Laziale l’iniziativa “Un albero per il futuro”, promossa dal Comune in collaborazione con la Regione Lazio e Arsial, nell’ambito del progetto “Ossigeno”. Una iniziativa coordinata dal consigliere comunale e delegato alle Aree protette, Filippo Moretti. Alla manifestazione hanno partecipato i bambini e le bambine dell’istituto scolastico “Caravaggio”, che hanno contribuito alla piantumazione di nuovi alberi destinati a diventare parte integrante del patrimonio verde cittadino. L’evento ha avuto come obiettivo la tutela e la valorizzazione del bosco di Palo, sensibilizzando i più giovani sull’importanza della salvaguardia ambientale e del rispetto per la natura. «È stato un momento di grande partecipazione e consapevolezza – ha dichiarato il consigliere Filippo Moretti –. Vedere gli alunni piantare alberi con entusiasmo ci ricorda quanto sia importante educare le nuove generazioni all’amore per l’ambiente e al rispetto del nostro territorio. Ogni albero messo a dimora oggi rappresenta una speranza per il futuro di Ladispoli». Svariati gli appuntamenti programmati in questi anni all’interno del polmone verde a cominciare dal piano europeo “Primed-Life“, attraverso il quale si prevede il riforestamento di una importante superficie di quella parte di area verde pubblica che è andata perduta tra gli anni ’90 ed inizio 2000 a causa dell’aggressione del fungo patogeno. I ragazzi delle scuole si erano resi già protagonisti della rinascita mettendo a dimora nuovi alberi con l’ausilio di alcune associazioni ecologiste. Il bosco è stato scelto recentemente dall’Europa come area di pregio per essere rivalorizzata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore