Cerca
29 Ottobre 2025 - 18:08
SANTA MARINELLA - “La città ha il suo piano d’emergenza comunale, approvato dal consiglio con delibera numero 16 del 15 marzo del 2024 e regolarmente trasmesso sia alla Regione Lazio che alla Prefettura. E’ bene fare chiarezza, perché su questi argomenti non ci si può permettere di essere superficiali e dare informazioni non corrette alla cittadinanza”. A dirlo è il vicesindaco Andrea Amanati, su notizie a suo dire «imprecise esternate nei giorni scorsi».
«Il Pec è stato redatto tenendo conto delle linee guida del Dipartimento nazionale e regionale della Protezione civile, periodicamente aggiornato – dice Amanati – deve per sua natura, essere facilmente accessibile ai soccorsi anche esterni alla città. Il piano di protezione civile è, infatti, l’unico strumento destinato a organizzare non solo le azioni di prevenzione, ma anche quelle di soccorso. “Fino al 2018 il Pec non era stato ancora aggiornato. Dopo aver trovato i fondi necessari, viste le note problematiche di dissesto finanziario in cui versava il Comune, è stato dato incarico ad una società di ingegneria di redigere il documento, recuperando informazioni e studiando tecnicamente la nostra città. Dopo circa due anni, nel marzo 2024 è stato finalmente approvato in Consiglio Comunale l’aggiornamento del piano”. La stesura del piano d’emergenza comunale ha tenuto conto dei rischi esistenti sul territorio e delle variazioni degli scenari che si possono presentare in caso di calamità di varia entità. Nell’aprile del 2024 è stato inviato l’aggiornamento Pec alla Prefettura di Roma e alla Regione Lazio-Area regionale di Protezione Civile, con alcuni allegati e cioè il Piano Emergenza Santa Marinella, la Carta Scenario Rischio Maremoto, la Carta Scenario Rischio Incendio e Interfaccia, la Carta Scenario Rischio Idrogeologico, la Carta Scenario Rischio Idraulico, la Carta Inquadramento Territoriale, la Carta delle aree di protezione civile e edifici strategici e le Risorse e Aree di Protezione Civile ed infine il verbale di seduta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore