Cerca
30 Ottobre 2025 - 03:08
TARQUINIA – Sarà la “Caccia all’antidoto” la grande novità dell’edizione 2025 della festa a Tarquinia. Un nuovo appuntamento che andrà ad arricchire il programma del 31 ottobre, insieme al grande classico “Le Vie dell’Horror”, il percorso da brivido nel centro storico, e “Facciamo Baccano!”, la festa pomeridiana dedicata ai più piccoli, e il mercatino.
Dalle 16,30, “Facciamo Baccano!” animerà le vie cittadine con un coloratissimo corteo che partirà da viale Bruschi Falgari per arrivare a piazza Giuseppe Mazzini, tra musica, animazione e truccabimbi. A seguire, dalle 17,30 alle 20,30, si accenderanno le luci di “Le Vie dell’Horror”, lo spettacolare percorso immersivo tra archi, torri e antichi palazzi, popolato da mostri, personaggi inquietanti ed effetti speciali che faranno vivere ai visitatori un’esperienza da paura. Il costo del biglietto è di 5 euro, con ingresso gratuito per i minori di 14 anni.
La vera sorpresa sarà la “Caccia all’antidoto”, un’avventura mozzafiato gratuita ideata dal gruppo “Se Ami Tarquinia” e curata nella direzione artistica da Mirko “Memory” Moscetti, che partirà proprio all’uscita delle Vie dell’Horror”. I partecipanti saranno chiamati a mettersi alla prova tra enigmi, misteri e colpi di scena, attraversando un cimitero infestato e il laboratorio di uno scienziato, dove dovranno comporre l’antidoto per salvare Tarquinia da una terribile minaccia. Il mercatino di Halloween colorerà invece il cuore della città con stand tematici, artigianato e decorazioni, regalando un’atmosfera magica e autunnale. L’evento “Le Vie dell’Horror” è organizzato da dei volontari tarquiniesi, con il sostegno e contributo del Comune di Tarquinia, in collaborazione con la Pro Loco Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile di Tarquinia ed Evensound.
L’iniziativa è sostenuta anche dal ristorante Bacco Perbacco, dall’Azienda agricola Barucca, dalla Centrale Ortofrutticola di Tarquinia e dai commercianti del centro storico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore