Cerca
01 Novembre 2025 - 00:08
ALLUMIERE – C’è un grande vuoto, in questi giorni, tra le vie silenziose del paese, un vuoto che non è solo assenza, ma nostalgia, gratitudine e tenerezza. Si è spenta l’Adoratrice del Sangue di Cristo Suor Carmela, una delle figure più amate e preziose di Allumiere, una donna che con il suo sorriso, la sua dolcezza e la sua fede ha saputo lasciare un segno profondo nel cuore di tutti. Per decenni Suor Carmela è stata una presenza costante e luminosa: maestra, catechista, cuoca, guida e confidente, ma soprattutto amica e mamma spirituale per chiunque avesse bisogno di una parola buona o di un gesto di conforto.La sua vita è stata un dono silenzioso e generoso, fatto di quotidianità, di ascolto, di piccoli gesti che hanno costruito comunità e speranza. Chi ha avuto la fortuna di conoscerla sa quanto la sua bontà fosse sincera, disarmante, contagiosa. Suor Carmela ha dedicato tutta la sua vita alla crescita spirituale e umana delle persone di Allumiere. Prima come maestra, poi come catechista, è stata punto di riferimento per bambini, ragazzi e famiglie. Ha accompagnato generazioni intere nel cammino della fede, con un’attenzione speciale verso i più piccoli e i più fragili, verso chi aveva bisogno di una carezza, di un consiglio, di un abbraccio. Insieme alla sua inseparabile Suor Lina Suor Carmela ha trasformato la loro casa in un vero rifugio di amore e accoglienza. Le loro porte erano sempre aperte: a chi voleva pregare, a chi cercava un sorriso, a chi aveva bisogno di essere ascoltato. Come era felice di vedere la casa piena di giovani e di bambini! In quella casa si respirava un clima di serenità e di fraternità che pochi dimenticheranno. C’erano i bambini del catechismo, i giovani della parrocchia, gli anziani del paese, le famiglie. Tutti trovavano posto e conforto. Quella casa era piena di vita: canti, risate, laboratori, incontri di preghiera. E al centro di tutto, la presenza discreta ma instancabile di Suor Carmela, con la sua energia dolce e la sua forza spirituale, che non faceva rumore ma sapeva arrivare dritta al cuore. Negli ultimi anni Suor Carmela aveva lasciato Allumiere per rientrare nell’istituto della sua congregazione, dove ha vissuto serenamente circondata dalle consorelle e dalla preghiera. È lì che si è spenta nei giorni scorsi, con la stessa pace con cui aveva vissuto: nella luce della fede e nella gratitudine di chi ha saputo amare fino alla fine. Ma se il suo corpo ha lasciato questa terra il suo spirito è rimasto tra le mura del paese, nella chiesa, nelle aule, nei cuori: ogni persona che l’ha incontrata porta dentro di sé un frammento del suo sorriso, una parola che ha cambiato un giorno difficile, un ricordo che scalda ancora. Allumiere la piange con quell’amore profondo che si riserva solo a chi ha saputo donarsi senza riserve, perché Suor Carmela non è stata solo una suora: è stata una presenza, un esempio, una luce. Tra i tanti messaggi di affetto e vicinanza arrivati in queste ore, toccante è quello del Gruppo Giovanile Parrocchiale, che ha voluto salutarla con parole intrise di amore e riconoscenza: “Un altro pezzo della Congregazione delle Suore del Preziosissimo Sangue, che ha fatto la storia del nostro paese, ci ha lasciati per andare da Colui che ha amato più della sua vita. Per noi sei stata una persona importante, che ci ha sempre supportato in ogni iniziativa. Ci avete accolto e protette come figlie: la vostra protezione possa ancora guidare e illuminare il nostro cammino di fede. Voi che, senza accorgervi, ci avete insegnato ad amare Gesù come Maria De Mattias ha insegnato a voi ad amare i bambini, i poveri e gli altri. Grazie, Suor Carmela, per essere stata presente nella nostra vita. Adesso, da lassù, potrai seguirci nuovamente da vicino. Ora che siete insieme, continuate a illuminarci e a guidarci nel nostro cammino di fede. Vi terremo con cura nel nostro cuore. Buon viaggio". Un messaggio che racchiude tutta la gratitudine di chi, crescendo accanto a lei, ha imparato che la fede non è solo preghiera, ma amore, accoglienza e servizio.Il paese la ricorda così: seduta tra i bambini, con le mani intrecciate, gli occhi buoni e la voce che raccontava il Vangelo come una storia viva, piena di speranza. Tutti la ricordano accanto a Suor Lina sempre pronte ad aiutare, la ricordano a dirigere il rosario e a cantare durante le messe. Nessuno può dimenticare gli odori soavi che uscivano dalle finestre della cucina: era, infatti, un'eccellente cuoca. Era innamorata di Allumiere, della sua gente, delle sue tradizioni e si sentiva allumierasca: guai se qualcuno parlava male del paese. Non avrebbe mai voluto lasciare la casa collinare e, anche se lontana, il suo cuore era rimasto ad Allumiere. Il suo nome, per chi l’ha conosciuta, resterà sinonimo di amore gratuito, dedizione e fede autentica. La sua eredità non sono solo le opere, ma il modo in cui ha amato, quel suo “esserci” semplice e costante, che ha fatto sentire ognuno importante.In questi giorni tanti allumieraschi si sono stretti in un pensiero comune, in una preghiera collettiva che attraversa le generazioni. Le campane della chiesa, i rosari recitati in silenzio, i ricordi condivisi per strada o davanti al cancello della Casa delle Suore raccontano un affetto profondo, che non si spegne con il tempo. “Era come una seconda mamma per tanti di noi” – racconta una parrocchiana - sempre pronta ad aiutare, senza mai chiedere nulla in cambio. Con lei ci sentivamo in famiglia". Ora che il suo cammino terreno si è concluso Suor Carmela torna tra le braccia di quel Dio che ha servito con amore, umiltà e dedizione. E il suo sorriso continuerà a vegliare su Allumiere, sulla sua gente, sui bambini che l’hanno amata come una nonna e sui tanti che l’hanno considerata una guida spirituale.
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore