Cerca

Celebrata la festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate

Celebrata la festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate

CIVITAVECCHIA – Celebrata questa mattina a piazzale degli Eroi la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il sindaco Marco Piendibene ed il Generale di Brigata Pietro Addis, vice Comandante del Comvie hanno deposto una corona al Monumento ai Caduti, davanti a rappresentanti delle Forze armate e delle Forze dell’ordine, oltre a quelli dell’Amministrazione comunale, delle istituzioni locali e delle associazioni combattentistiche e d’arma. E soprattutto davanti agli alunni delle classi quinte delle primarie Laurenti e Cialdi, ai quali il primo cittadino ha donato un Tricolore e una copia della Costituzione italiana. 

Forze Armate scuola Piendibene.jpg

«Abbiamo reso omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale e a tutte le donne e gli uomini che hanno servito e servono l’Italia con coraggio e dedizione – ha commentato il Sindaco – il 4 novembre non è soltanto una data della memoria, ma un invito alla responsabilità. La storia ci ricorda quanto siano fragili la pace, la democrazia, il senso di comunità. In un mondo ancora segnato da conflitti e tensioni internazionali, difendere questi valori è un dovere quotidiano. Questa mattina sono stato felice di vedere tantissimi bambini e giovani studenti partecipare con entusiasmo. A loro abbiamo donato il Tricolore e una copia della nostra Costituzione: perché la memoria non va solo celebrata, ma trasmessa. La libertà, l’uguaglianza, la giustizia si costruiscono a partire da chi oggi cresce e domani guiderà questo Paese. Essere italiani significa proprio questo: sentirsi parte di una comunità, scegliere la cooperazione alla divisione, promuovere il bene comune con gesti concreti e quotidiani. Grazie alle nostre Forze Armate per il servizio prezioso che svolgono in Italia e all’estero nel nome della sicurezza, dei diritti e della Costituzione. Grazie a tutte e tutti coloro che – ha concluso – hanno preso parte a questa giornata così significativa per la nostra storia e per il nostro futuro».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale