Cerca
05 Novembre 2025 - 15:08
LADISPOLI – Verrà presentato oggi nella sala Caduti di Nassirya, presso il
Senato della Repubblica, alle 17, il romanzo storico “I Signori del Buio” di Marco Milani, opera che racconta il dramma delle Foibe e degli esuli Istriani, Giuliani, Dalmati, sotto forma di romanzo di narrativa e quindi accessibile a tutti. Su iniziativa del senatore Andrea De Priamo, dato l’alto valore storico dell’opera, è stato scelto un sito istituzionale per la conferenza stampa della presentazione, alla quale parteciperanno personalità istituzionali e politiche. Oltre all’autore, saranno presenti e dialogheranno con lui lo stesso De Priamo, la senatrice Francesca Tubetti, il direttore dell’Archivio-Museo di Fiume – Società studi fiumani, il prof Marino Micich, il capo segreteria tecnica del Ministero della Cultura Emanuele Merlino e l’editore, Luoghinteriori Edizioni, Antonio Vella. Modera Maurizio Cuoci. Marco Milani si è affermato come autore già nel 2016, con l‘uscita de L’Inverno del Pesco in Fiore, grande successo di pubblico e critica, romanzo storico che attraversa tutto il XX secolo.
Nel 2022 è stata la volta del pluripremiato L’Ultimo Approdo di Caravaggio, altro romanzo storico questa volta dedicato al grande artista lombardo. I Signori del Buio, racconta le vicende della famiglia Viganò, che nel giro di poche ore (l’8 settembre del 1943) si trova a passare dalla vita paradisiaca vissuta fino ad allora, all’inferno, con i partigiani titini a caccia di italiani da giustiziare usando le foibe. Un racconto avvincente, relativo a un fatto storico fino a pochi anni fa ignorato dai più, che ha avuto il giusto riconoscimento con l’istituzione del giorno del Ricordo (il 10 febbraio, grazie alla Legge 92/2004) ma che riserva colpi di scena e una trama coinvolgente. Lo scrittore ladispolano è entrato ormai a pieno titolo, nel circolo ristretto degli autori italiani affermatisi in questi ultimi anni a
livello nazionale e questo notevole nuovo romanzo ne è la migliore
conferma.
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore