Cerca
05 Novembre 2025 - 18:08
Per un giro di false fatturazioni, il gip del tribunale di Viterbo ha disposto il sequestro di oltre 800mila euro nei confronti di due imprenditori. Le fiamme gialle, al momento hanno sequestrati solo più di 180mila, tanti quelli individuati tra disponibilità liquide, finanziarie (quote societarie) e beni mobili registrati nei confronti di due imprenditori attivi nella Tuscia attraverso una società che produce poltrone e divani.
I finanziari di Viterbo hanno accertato una frode Iva perpetrata da una società viterbese, che oltre ad essere evasore totale, è stata utilizzata per emettere fatture per diversi milioni di euro afferenti a operazioni inesistenti.
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Viterbo, su proposta della procura della Repubblica, per un importo pari all’indebita sottrazione alle casse dello stato del profitto del reato tributario.
La guardia di finanza sottolinea che “l’attività è il frutto del costante presidio offerto dal Corpo a contrasto dell’evasione fiscale, che, nel caso di specie, è stato attuato attraverso il continuo monitoraggio del tessuto economico-finanziario cercando di neutralizzare ogni vantaggio economico derivante, anche in modo mediato, da reati tributari. Lo sviluppo delle indagini, sotto la costante direzione della Procura, ha permesso di utilizzare degli strumenti incisivi, previsti dal quadro normativo vigente, al fine di pervenire al recupero di imposte evase fondamentali per garantire i servizi dello Stato verso la collettività e di contrastare le più insidiose forme di concorrenza sleale che possono minare il tessuto economico sano del territorio”.
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore