Cerca
06 Novembre 2025 - 12:08
TARQUINIA – Nell’ambito di Fish Heritage – Festival del pescato locale, Tarquinia propone un fine settimana dedicato alla scoperta del legame profondo tra mare, cultura e territorio, con un doppio appuntamento di visite guidate e passeggiate didattiche dal titolo “Itinerari tra terra e mare”, sabato 8 e domenica 9 novembre. L’iniziativa accompagna le persone in un viaggio tra il patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico della città, intrecciando le radici etrusche con la tradizione marinara e la cultura mediterranea. Il programma prevede due itinerari quotidiani: la mattina, alle 10, con partenza dalla biglietteria della necropoli dei Monterozzi, il percorso si snoderà tra le tombe dipinte etrusche e le sale del Museo Archeologico Nazionale, a palazzo Vitelleschi, offrendo un affascinante sguardo sulla civiltà etrusca e sul suo rapporto con il mare; il pomeriggio, alle 15, con ritrovo all’Infopoint della Barriera San Giusto, passeggiata nel cuore del centro storico, tra architetture, panorami e testimonianze che raccontano il mare nella vita quotidiana e nell’arte della città. Le visite sono gratuite, mentre l’ingresso alla Necropoli dei Monterozzi e al Museo archeologico nazionale è a carico dei partecipanti. Per informazioni e prenotazioniè possibile chiamare lo 0766 849282. Fish Heritage è promosso dal Comune di Tarquinia con il coordinamento del Gal Pesca Lazio e il sostegno del Programma Feampa 2021–2027.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore