Cerca
07 Novembre 2025 - 03:08
TARQUINIA - Prosegue il ciclo di incontri dell’associazione culturale La Lestra, con il patrocinio del Comune e dell’Università agraria di Tarquinia, “Pensare chiaro in un mondo confuso”, un percorso di riflessione su ambiente, risorse, cambiamenti globali e scienze umane.
Venerdì 7 novembre presso la biblioteca comunale di Tarquinia il terzo incontro con l’insegnante Roberta Piroli, che ci farà scoprire come le neuroscienze, l’educazione emotiva e la pedagogia montessoriana possano dialogare per costruire una scuola più consapevole e umana.
Roberta Piroli relaziona riguardo a “Il Metodo Montessori: un viaggio tra neuroscienze, educazione emotiva e scuola di pace.”.
Il percorso guiderà insegnanti, educatori e genitori in tre tappe:
1. La biologia del cervello e i processi che regolano memoria, attenzione e apprendimento.
2. Le emozioni a scuola, tra consapevolezza, empatia e pratiche come la sedia dell’empatia.
3. Il pensiero di Maria Montessori, che aveva già intuito — prima della scienza — il legame profondo tra emozione, corpo e mente.
Un’occasione per riflettere su come l’ambiente educativo possa favorire benessere, autonomia e curiosità nei bambini e nei ragazzi.
© riproduzione riservata
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore