Cerca

La radio e gli studenti, il Ministero premia i ragazzi del Di Vittorio

La radio e gli studenti, il Ministero premia i ragazzi del Di Vittorio

LADISPOLI - Un successo costruito nel tempo, con passione e visione. L’istituto superiore “Giuseppe Di Vittorio”, diretto dalla dirigente Lidia Cangemi, è risultato vincitore per il Lazio nella selezione nazionale del progetto sperimentale “Redazione Radiofonica Nazionale Diffusa”, promosso da VoiceBookRadio in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un riconoscimento che premia anni di attività nel campo della comunicazione e del giornalismo scolastico: già nel 2013 il plesso Di Vittorio aveva istituito un vero e proprio ufficio stampa studentesco, aprendo la strada a un percorso di innovazione didattica e di riflessione critica sui linguaggi dei media, dal cartaceo alla web radio. L’incontro con VoiceBookRadio – realtà nazionale guidata dal direttore artistico Giulio Ceccanei e dalla vicedirettrice Carlotta Valitutti – nasce da una comune vocazione alla sperimentazione. «La radio è un mezzo evocativo e diretto – spiega Ceccanei – che sviluppa competenze spesso carenti nei giovani: confronto, comunicazione, autodeterminazione. Insegna tempi, equilibrio e armonia, ma soprattutto passione». Per la dirigente Cangemi si tratta di «un traguardo che affonda le radici nel progetto Radio Kennedy, nato nel 2015 da una piccola stanza e cresciuto con entusiasmo. La radio è un potente strumento educativo che unisce apprendimento, creatività e partecipazione». La delegazione del Di Vittorio, con docenti e rappresentanti d’Istituto, ha recentemente visitato la sede di VoiceBookRadio in via della Lungara a Roma. C’erano la Dsga Stefania Croce, il vicepreside Sandro Pase, i docenti Chiara Brunetti, Raffaella Leli, Tiziana Lanni, Federica Sbrana, Elisa Strisciullo, Francesco Vacca e i tecnici Fabio Bucciarelli e Pietro Piccarisi. Inoltre a dicembre, nell’Aula Magna dell’Istituto, si terrà la presentazione ufficiale del progetto, che segna per la scuola ladispolana un nuovo passo nel cammino verso una didattica sempre più aperta, partecipativa e innovativa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale