Cerca
08 Novembre 2025 - 03:08
TARQUINIA - Ha ideato e disegnato un lavabo in legno e cemento, “Tai”, ispirato alla tradizione giapponese, per Nic Design, azienda di ceramiche con sede a Civita Castellana. Ed è già affermata come un grande talento capace di esaltare nelle sue creazioni, innovazione e tradizione, contemporaneità e artigianato.
La giovane designer di Tarquinia, Dalila Leone, è stata premiata agli “Archiproducts design awards 2025”, una delle più autorevoli manifestazioni presenti nel panorama internazionale del design, giunta quest’anno alla decima edizione. Un appuntamento di primo piano finalizzato a valorizzare, ogni anno, i prodotti più rappresentativi per innovazione, ricerca progettuale e qualità costruttiva, che ha visto emergere le qualità creative di Dalila Leone. Nonostante la giovane età, la tarquiniese si sta conquistando infatti la fama di una delle più brillanti interpreti della contemporaneità, capace di far dialogare artigianato, estetica e sostenibilità.
La giuria internazionale - composta da architetti, designer, creativi e giornalisti specializzati chiamati a selezionare ogni anno le soluzioni capaci di distinguersi nel mondo dell’architettura e dell’interior design -, ha scelto di premiare la purezza formale di Tai, ispirato ai “komebitsu”, le antiche scatole giapponesi per il riso, realizzate in legno di paulownia. Un “gioiellino” inserito nel progetto denominato “Mini living”, che sviluppa complementi d’arredo bagno e sanitari in dimensioni ridotte, rispondendo alle esigenze contemporanee dello stile di vita, delle dimensioni della capienza delle abitazioni, che sono molto più piccole rispetto al passato.
Dalila Leone è stata, con il progetto Tai, anche tra i protagonisti del Salone internazionale del mobile di Milano. Fondatrice dello studio Dadad.sign, dopo un percorso di studi di tutto rispetto - dalla laurea in design con specializzazioni in grafica, disegno industriale e ristrutturazione per interni, e il master in prototipazione rapida - la tarquiniese continua a collezionare riconoscimenti. Negli ultimi mesi è stata selezionata da Edilkamin spa in un contest che ha portato alla scelta di tre suoi prodotti, due dei quali saranno presentati nel 2026 a Verona.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore