Cerca
12 Novembre 2025 - 03:08
S. MARINELLA – “Trisulti, luogo dell’anima” è il titolo del libro presentato alla biblioteca civica. A portare i saluti istituzionali sono stati il sindaco Pietro Tidei e l’assessore alla cultura Gino Vinaccia, che hanno accolto l’autrice Marina Marucci e il professor Biagio Cacciola, docente di filosofia, intervenuto per la presentazione. «L’autrice, Marina Marucci, è una concittadina che molti di noi conoscono per la sua attiva partecipazione in vari ambiti della vita sociale del territorio e del volontariato - ha detto il sindaco Tidei- è anche da tempo impegnata in attività culturali ed è particolarmente attenta alle tematiche femminili. Ora è giunta al suo sesto libro, tre dei quali ambientati proprio alla Certosa di Trisulti. Invito perciò a scoprire la storia che viene raccontata nel suo nuovo romanzo». La presentazione è continuata con gli interventi dell'assessore Vinaccia e della delegata alla biblioteca Giovanna Caratelli. La Certosa di Trisulti, dove è ambientato il romanzo, è un bene storico monumentale. Dopo l’assegnazione controversa all’Humanitas Dignitate Institute di Benjamin Harnwell ed il controverso progetto di Steve Bannon che intendeva farne l’accademia per formare i gladiatori del sovranismo mondiale, il sito è tornato sotto la gestione pubblica. «Saluto con affetto Marina Marucci , il cui romanzo storico offre oggi uno spunto di riflessione per le similitudini che legano la vicenda della Certosa a quella del castello di Santa Severa - ha affermato Vinaccia- entrambi luoghi da preservare, entrambi luoghi di cultura fortemente legati all'identità territoriale. Sono entrambi beni pubblici, che devono restare fruibili e vivi grazie ad una programmazione culturale che veda tra i protagonisti il Comune, con i suoi spazi e le sue attività culturali e artigianali». «Un libro da leggere per riflettere, conoscere e meglio comprendere l'importanza della storia del nostro Paese, passata anche attraverso la vita che si conduceva nei monasteri nascosti tra le montagne», ha detto Giovanna Caratelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore