Cerca
12 Novembre 2025 - 12:08
LADISPOLI – Multe a raffica per chi mette in pericolo la sua vita e quella degli altri. I controlli, della Municipale, sono aumentati anche sulla via Aurelia, teatro di sciagure nell’ultimo anno ma anche di incidenti gravi sul litorale nord, soprattutto nell’ultima estate. Le manovre azzardate sono una costante sulla statale, non solo per raggiungere i distributori di benzina ma anche per gli incroci che portano alle frazioni agricole. Un esempio. Raggiungere Marina San Nicola per effettuare la corretta inversione di marcia spesso non è un’opzione per gli indisciplinati perché allungherebbero di 4 chilometri tra andata e ritorno per poi svoltare ad Olmetto Monteroni. Ecco allora la via più breve: tagliare e oltrepassare la doppia striscia continua. Un’azione pericolosissima e punita per altro dall’articolo 40 del Codice della strada con una sanzione elevata e anche punti o sospensione della patente. «La nostra attenzione è massima, spiega Danilo Virgili, comandante della Polizia locale di Ladispoli – affinché ci sia sempre più sicurezza non solo nel tratto urbano della città ma anche in un’arteria importantissima come quella della via Aurelia dove spesso i conducenti non rispettano il codice della strada e rischiano di provocare sinistri stradali anche gravi. D’ora in poi ci sarà un monitoraggio costante». In totale, nel 2025, il comando della Municipale di viale Mediterraneo ha certificato 28.341 sanzioni relative al codice della strada. E nell’elenco dei verbali devono essere inclusi anche i “flash” dei quattro autovelox tra Ladispoli e Marina San Nicola: due si trovano al chilometro 37,3 direzione Roma e 37,7 verso Civitavecchia, mentre altri due sono a Marina San Nicola al chilometro 34 in direzione della Capitale e al 35,5 sempre verso Civitavecchia. E anche i vigili urbani cerveterani continuano a mietere “vittime” tra gli spericolati. Decine e decine negli ultimi mesi le contravvenzioni nei confronti di chi non rispetta la segnaletica sull’Aurelia e sulle stradine secondarie. Sempre la doppia striscia continua non rispettata e le inversioni a U tra le manovre più scorrette e per questo punite dai “caschi bianchi”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore