Cerca
12 Novembre 2025 - 18:08
CIVITA CASTELLANA protagonista il 10 novembre alla trentasettesima edizione del Gala European City of Sport, organizzato a Roma nel salone d’onore del Coni da ACES Europe e MSP Italia. Civita Castellana, infatti, lunedì ha ufficialmente ricevuto la benemerenza di Comune Europeo dello Sport 2027 conferita da ACES Europe, l’associazione che ogni anno seleziona e premia le città europee maggiormente impegnate nella promozione dello sport, del benessere e dell’inclusione sociale attraverso l’attività sportiva.
La cerimonia si è svolta alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali e di delegazioni provenienti da tutta Europa, tra cui Luciano Buonfiglio, Gian Francesco Lupattelli, Marco Giunio De Scantis, Giovanni Malagò e Giancarlo Abete. Per Civita Castellana, unica realtà del Lazio, erano presenti il sindaco Luca Giampieri e l’assessore allo Sport Giovanna Fortuna, accompagnati dai rappresentanti di diverse società e associazioni sportive locali. Nel suo intervento, il primo cittadino ha sottolineato il valore strategico del riconoscimento e l’importanza di questo momento per la comunità. «Questo titolo non rappresenta un traguardo per la Civita Castellana, ma un punto di partenza. Essere Comune Europeo dello Sport 2027 ci sprona a investire ancora di più sia nelle attività, soprattutto quelle di base, sia nel miglioramento e nel rinnovo delle strutture sportive, affinché possano essere all’altezza delle esigenze dei cittadini, delle associazioni e delle realtà sportive che vivono e animano la nostra città. Una città in cui da sempre lo sport è un motore di crescita, benessere e inclusione». Uno dei criteri decisivi con cui Civita Castellana ha ottenuto il riconoscimento, infatti, è stato il forte impegno sul tema dell’inclusione sportiva. Il sindaco ha, pertanto, evidenziato come la pratica sportiva debba essere un diritto e un’opportunità per tutti. «Tra le finalità nelle quali investiremo maggiormente c’è proprio l’inclusione – afferma Giampieri -. Civita Castellana continuerà a sviluppare progetti che garantiscano l’accesso allo sport a tutte le persone, indipendentemente da età, abilità o condizioni personali». Nel corso del suo intervento, il sindaco ha rivolto un saluto speciale ad Alessandro Palazzotti, vicepresidente di Special Olympics Italia, presente alla cerimonia, con il quale il Comune ha instaurato una collaborazione costante e proficua negli ultimi anni. «Ringrazio Alessandro Palazzotti e Special Olympics – conclude il primo cittadino – per la collaborazione continua e per il contributo prezioso nel promuovere lo sport come strumento di inclusione e crescita personale, anche grazie alle realtà che operano sul territorio civitonico. Questo riconoscimento appartiene anche a loro».
L’assessore allo Sport Giovanna Fortuna esprime, infine, grande soddisfazione per il percorso intrapreso insieme alle associazioni sportive cittadine. «Questo titolo premia il lavoro di una città intera – aggiunge -: delle società, dei volontari, delle famiglie e degli atleti. Civita Castellana è una comunità che crede nello sport e che attraverso lo sport costruisce relazioni, educazione e futuro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore