Cerca
19 Novembre 2025 - 15:08
CIVITAVECCHIA - Si è svolto ieri lo spettacolo teatrale “Fosse Ardeatine: cinque italiani per nessun tedesco”, a cura dell’associazione teatrale Il Palcoscenico, con la regia di Roberto Bencivenga. L’iniziativa, rivolta alle classi quinte degli istituti scolastici del territorio, rientra nel progetto finanziato dalla Regione Lazio e realizzato in collaborazione con l’ANPI, Sezione di Civitavecchia.
L’intento dello spettacolo è stato quello di offrire agli studenti un momento di approfondimento storico attraverso il linguaggio teatrale, favorendo una riflessione consapevole sugli eventi che hanno segnato la storia del Paese e sui valori che ne sono scaturiti. Quella andata in scena ieri è solo una delle attività previste dal progetto.
Nel mese di ottobre, infatti, sono state organizzate una serie di conferenze all’interno delle scuole, dedicate a diversi avvenimenti storici del Novecento. È inoltre in essere il concorso “25 luglio 1943, dalla caduta del fascismo alla Costituzione”, destinato anch’esso alle classi quinte. Dopo aver presentato i propri elaborati, i vincitori selezionati prenderanno parte a una visita didattica presso i luoghi della memoria delle Fosse Ardeatine e di via Tasso.
L’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Stefania Tinti ha espresso soddisfazione per il percorso avviato: «Questo progetto rappresenta un’occasione importante per avvicinare i ragazzi alla storia attraverso esperienze dirette, strumenti diversi e linguaggi capaci di coinvolgerli davvero. Memoria e conoscenza sono fondamentali per costruire cittadini consapevoli, e iniziative come questa contribuiscono a mantenere vivo il legame con le vicende che hanno formato la nostra democrazia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore