Cerca
12 Novembre 2025 - 09:08
CIVITAVECCHIA – ALLUMIERE – Agilo, Associazione Nazionale Guide ed Accompagnatori turistici, sostiene e partecipa con orgoglio al Premio di Archeologia “Odoardo Toti”, un prestigioso riconoscimento istituito in memoria di una figura che è stata faro di cultura e dedizione al patrimonio locale, il dottor Odoardo Toti. L'iniziativa, promossa dall’associazione “Odoardo Toti” in collaborazione con il Comune di Allumiere e il museo civico da lui fondato, non è solo un omaggio al passato, ma un ponte tangibile verso il futuro della ricerca e della valorizzazione territoriale.
«Per l'Associazione Agilo e per le Guide Turistiche di Civitavecchia e del comprensorio – ha ricordato la presidente Paola Di Giovanni - la figura del dottor Toti riveste un'importanza che va oltre il pur fondamentale contributo scientifico. Molte delle nostre guide ricordano con gratitudine il suo apporto formativo. Il dottor Toti infatti è stato una risorsa preziosa, anche per i professionisti del turismo trasmettendo la sua profonda conoscenza della storia e dell'archeologia dell'intero comprensorio. Le sue lezioni e le sue ricerche sono state fondamentali nella preparazione professionale delle Guide Turistiche. Il suo rigore scientifico e la sua passione hanno insegnato non solo cosa raccontare, ma come valorizzare al meglio ogni singolo reperto e ogni angolo del nostro territorio. Il dottor Toti resta tutt'oggi un modello esemplare di preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale». L’associazione sottolinea quindi come oggi il premio Toti si leghi, in piena coerenza con la sua missione di vita, alla ricerca archeologica e scientifica. «Saremo presenti alla cerimonia che premierà un giovane studioso autore di una tesi di laurea in geoarcheologia industriale – ha concluso Di Giovanni – dedicata proprio allo straordinario territorio di Allumiere e ai suoi siti minerari. La nostra partecipazione è la riprova di quanto crediamo nel valore della memoria come strumento di crescita culturale e civile».
L’appuntamento è per sabato 15 novembre alle ore 17.30 al Museo Civico di Allumiere in piazza della Repubblica 29.
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore