Cerca
10 Settembre 2025 - 21:09
La casa automobilistica cinese BYD segna una presenza di rilievo all’IAA Mobility 2025 di Monaco, mettendo in mostra tutte le proprie ambizioni nei riguardi del mercato europeo attraverso un ampio ventaglio di eventi, esposizioni e test drive. MariaGrazia Davino, regional managing director di BYD, spiega l’obiettivo della presenza dell’azienda a Monaco attraverso il concetto di “grande slancio”. Parlando a margine della fiera, la manager ha infatti evidenziato come BYD abbia creato diversi punti di contatto in città per coinvolgere sia il settore che il pubblico. La settimana si è aperta con una conferenza stampa presso il polo espositivo di IAA Mobility 2025, proseguendo poi con la vivace “BYD Brand Night” organizzata per gli ospiti. Il fulcro della partecipazione di BYD è un pop-up store temporaneo in Odeonplatz, che si estende su 600 metri quadrati e permette ai visitatori di scoprire l’intera gamma di prodotti dell’azienda. Un secondo spazio, in Königsplatz, è invece dedicato alle dimostrazioni tecnologiche: “Da un lato abbiamo il prodotto, dall’altro la tecnologia.
L’idea imprenditoriale è quella di essere aperti e accoglienti”, ha spiegato Davino. Un tassello centrale della strategia messa in piedi dall’azienda è il programma dei test drive, che BYD considera fondamentale per il coinvolgimento dei clienti. Secondo Davino, l’azienda si aspetta circa 3.000 prove su strada nel corso della settimana: “I test drive sono il cuore della strategia di BYD, perché le persone così scoprono i nostri prodotti, si entusiasmano e rimangono colpite. È una grande opportunità per interagire con i nostri clienti,” ha sottolineato.
L’azienda mette inoltre in evidenza i propri progressi nella tecnologia di ricarica ultra-rapida, presentando le proprie colonnine nello stand di Königsplatz. Secondo BYD, il sistema è in grado di garantire fino a 400 chilometri di autonomia con soli cinque minuti di ricarica: “È una tecnologia molto potente ed è la nostra grande novità per il mercato europeo,” ha dichiarato Davino, aggiungendo che rappresenta “un nuovo livello di maturità” per il marchio.
Per BYD, la partecipazione alla IAA Mobility 2025 di Monaco è al tempo stesso un’occasione per mostrare innovazione e per valutare il panorama competitivo. “È bello collaborare e competere, osservare ciò che fanno gli altri. È davvero un privilegio,” ha commentato Davino. La combinazione di prodotti, dimostrazioni tecnologiche ed esperienze pratiche evidenzia la determinazione di BYD a costruire riconoscibilità e fiducia tra i consumatori europei, mentre punta a rafforzare la propria presenza nella regione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore