Cerca
07 Novembre 2025 - 15:08
CIVITAVECCHIA – «Il 9 novembre si celebra il Giorno della Libertà, istituito con la Legge n. 61 del 15 aprile 2005, per commemorare la caduta del Muro di Berlino e la fine dei regimi comunisti nell’Europa dell’Est».
Inizia così una nota del coordinatore di Fratelli d'Italia Civitavecchia Paolo Iarlori che spiega: «Il 9 novembre 1989 rappresenta una delle date più significative del XX secolo: il giorno in cui un popolo intero, e con esso un intero continente, riconquistò la libertà dopo decenni di oppressione comunista. Per questa ragione Il Muro di Berlino non fu solo un confine materiale, ma il simbolo di un sistema fondato su odio, censura, persecuzioni politiche, negazione dei diritti umani, deportazioni e uccisioni di massa, che ha lasciato dietro di sé milioni di vittime innocenti. Per queste ragioni riteniamo doveroso che le istituzioni, a partire da quella comunale, ricordino e celebrino adeguatamente questa ricorrenza, per il suo rilevante valore simbolico, morale e culturale».
Secondo Iarlori ricordare «questa giornata significa riaffermare la condanna di ogni totalitarismo. Fratelli d’Italia, anche a Civitavecchia, rinnova il proprio impegno a difendere ogni giorno quei valori che il 9 novembre 1989 riportarono speranza e luce in Europa: libertà di pensiero – conclude -, di parola e di impresa, fondamento di una società giusta e davvero libera».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore