Cerca
31 Ottobre 2025 - 12:08
 
									CIVITAVECCHIA – «Siamo in un momento nodale per la sostenibilità: a Civitavecchia abbiamo in cantiere progetti per 80 milioni di euro sul Cold Ironing e siamo primi in Italia per l’esperienza sull’idrogeno». Con queste parole Raffaele Latrofa, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, ha aperto il suo intervento nel corso dell’evento romano “L’evoluzione delle politiche UE per i Trasporti”, organizzato da Connact Mobility in collaborazione con il Parlamento europeo in Italia.
 Un messaggio che fotografa bene il momento di transizione che il sistema dei trasporti – e in particolare quello portuale – sta vivendo in Europa e in Italia. Se infatti il 78% delle merci viaggia ancora su gomma e solo il 17% su ferrovia, la sostenibilità rimane un obiettivo ancora lontano. In Italia, la forbice è ancora più ampia: l’88% del traffico merci avviene su strada e appena il 12% su rotaia, percentuale in calo rispetto al 13% del 2015.
 
 
In questo scenario, il porto di Civitavecchia si propone come laboratorio d’innovazione e sostenibilità. «Siamo la prima Hydrogen Valley portuale italiana – ha spiegato Latrofa – con la prospettiva di produrre 200 tonnellate annue di idrogeno verde, che potrebbero fare del nostro hub un centro di distribuzione anche per il carburante delle navi». Un percorso che guarda al futuro, ma che, per compiersi davvero, richiede un contesto normativo e infrastrutturale coerente. «Alle istituzioni chiediamo di creare le condizioni per non farci rimanere un modello isolato – ha concluso il commissario straordinario dell’Adsp - dobbiamo essere parte di un sistema europeo, non esperienze singole. E servono norme che spingano anche gli armatori nella stessa direzione in cui si muovono i porti, con navi pronte ad utilizzare nuovi carburanti».
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore