Cerca
06 Novembre 2025 - 18:08
CIVITAVECCHIA – «La cerimonia di oggi è un passaggio di responsabilità che racchiude riconoscenza verso chi ha guidato la rotta e fiducia verso chi continuerà a tracciarla. Ammiraglio Credendino, ha dedicato quarantacinque anni della sua vita al mare. Immagino non sia semplice oggi lasciare il timone della sua amata Marina che ha saputo guidare unendo fermezza, tradizione e innovazione. Un percorso caratterizzato da nuovi traguardi e nuovi ambiti, come quello cyber e la dimensione subacquea, sempre in sinergia con le altre Forze Armate. Il Suo servizio ha costantemente avuto come punto di riferimento le persone, ben sapendo che non bisogna mai trascurare la parte umana e affettiva dei militari. Perché a loro la Nazione chiede di più rispetto agli altri cittadini. Perché quando un militare perde la propria umanità, con essa perde i valori in cui crede e per cui è disposto a combattere. Grazie per la rotta tracciata. Ammiraglio Berutti Bergotto, a Lei che oggi prende il comando va il mio augurio più sincero. Questa cerimonia segna l'inizio del suo lavoro, che sarà fatto di scelte non facili, spesso dirimenti, che saranno rilevanti non solo per il futuro della Marina, ma anche del Paese. Un’importanza - quella delle Forze Armate - di cui cresce sempre più la consapevolezza nell’opinione pubblica e per la quale dobbiamo sempre più impegnarci. Perché una reale cultura della difesa rende una democrazia completa. Le affido una Forza Armata forte, composta da donne e uomini che non sono secondi a nessuno nel mondo. Ne abbia cura come un padre con i propri figli, perché è a loro che affidiamo la nostra difesa».
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, oggi a Civitavecchia, a bordo di Nave Trieste, durante la cerimonia di avvicendamento nella carica di Capo di Stato Maggiore della Marina Militare tra l’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino (cedente) e l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto (subentrante).
L'evento ha visto la partecipazione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, e la presenza di autorità civili, militari e religiose.
Edicola digitale
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore