Chi è Giulio Rapetti, meglio conosciuto come Mogol? Un nome che evoca immediatamente melodie immortali e testi che hanno segnato la storia della musica italiana. Ma dietro il paroliere di capolavori come quelli realizzati con Lucio Battisti, c'è una vita privata altrettanto affascinante, fatta di amori intensi e incontri che sembrano usciti da un romanzo. Oggi, il cuore di Mogol batte per Daniela Gimmelli, una donna che ha saputo conquistare il genio creativo del paroliere, nonostante i 34 anni di differenza che li separano.
UN INCONTRO FATALE AL CET Il loro primo incontro è avvenuto in un luogo che sembra essere stato creato appositamente per far nascere storie d'amore: il CET, la scuola per autori e musicisti fondata da Mogol in Umbria. Un ambiente dove la creatività e la passione per la musica sono palpabili, e dove Daniela, romana di origine e proveniente da una famiglia benestante, ha trovato il suo posto accanto a Giulio. Suo padre, noto come "Lello l’Africano", era un ingegnere che ha lasciato un'impronta significativa in Africa, un dettaglio che aggiunge un tocco di esotismo alla sua biografia.
UN LEGAME CON I MODUGNO Prima di incontrare Mogol, Daniela Gimmelli era legata sentimentalmente a Domenico Modugno, figlio del celebre cantautore di "Nel blu dipinto di blu". Questo legame con la famiglia Modugno sembra quasi un preludio al suo incontro con Mogol, un uomo che ha fatto della musica la sua ragione di vita. È come se la musica fosse il filo conduttore che ha guidato Daniela verso il suo destino.
I CAPITOLI PRECEDENTI DI MOGOL Prima di Daniela, Mogol ha vissuto due matrimoni significativi. Il primo, con Serenella De Pedrini, disegnatrice di moda, risale al 1961. Da questo amore sono nati tre figli: Mario, Alfredo e Carolina. Serenella, una figura riservata e lontana dai riflettori, celebra il suo compleanno il 29 settembre, una data che ha ispirato una delle canzoni più celebri di Mogol e Battisti, portata al successo dall'Equipe 84. Il secondo matrimonio, con Gabriella Marazzi, ha avuto un inizio altrettanto intenso. Mogol e Gabriella si sono conosciuti negli anni Ottanta, quando lei, rimasta vedova con due figli, ha trovato in lui un nuovo compagno di vita. Dal loro rapporto è nato Francesco, venuto al mondo il 22 giugno 1979, che oggi segue le orme paterne nella musica. Gabriella, artista e scrittrice anticonformista, ha scelto di rimanere a Milano dopo la separazione, continuando a vivere secondo la sua indole creativa.
UN AMORE CHE SFIDA IL TEMPO La storia di Mogol e Daniela Gimmelli non è solo quella di un amore, ma anche di un incontro tra mondi diversi che si completano. Oggi, i due vivono nella tenuta di Mogol, condividendo non solo una vita di coppia serena ma anche l'amore per l'arte e la creatività. Daniela, con il suo passato legato alla famiglia Modugno, sembra essere la perfetta compagna per un uomo che ha fatto della musica la sua ragione di vita.
LA MUSICA CONTINUA Nonostante le sue precedenti relazioni abbiano avuto un peso importante nella sua biografia, Mogol ha saputo trasformare ogni capitolo della sua vita in una fonte di ispirazione, dedicandosi alla sua famiglia e alla sua arte con la stessa passione. Oggi, al suo fianco, Daniela rappresenta il punto fermo di una vita vissuta intensamente. Ma la storia di Mogol non si ferma qui. Il 22 dicembre, al Teatro Acacia di Napoli, Mogol salirà sul palco con Gianmarco Carroccia per "Emozioni, la mia vita in canzone…", un concerto narrato che ripercorre la nascita di alcuni tra i brani più famosi del celebre duo Mogol-Battisti. Un evento che promette di essere un viaggio emozionante tra le canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia
QUOTIDIANO LA PROVINCIA Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore