Cerca

La Straviterbo torna ad animare le vie del centro

La Straviterbo torna ad animare le vie del centro

Domenica torna la “Straviterbo”, la corsa podistica organizzata dalla Scuola sottufficiali dell'Esercito, con la collaborazione della Uisp – Sport per tutti e del Coni Lazio, con il patrocinio del Comune di Viterbo. L'’appuntamento è fissato a Pratogiardino, punto di partenza e arrivo della manifestazione, che vedrà runner e appassionati cimentarsi su due percorsi: uno di 5 km, pensato per chi desidera vivere la corsa in modo amatoriale, e uno di 10 km, per i più allenati e competitivi. Entrambi i tracciati attraverseranno le vie del centro storico, offrendo ai partecipanti l’occasione di coniugare sport e divertimento in un contesto unico. L’appuntamento per il ritrovo è alle 8 a Pratogiardino. Alle 10 è prevista la partenza della gara competitiva (due giri del percorso), alle 10,30 la partenza della gara non competitiva (un solo giro del percorso).

Oltre alla corsa, il programma della “Straviterbo” prevede numerose iniziative collaterali: attività per bambini, military fitness, stand espositivi e musica, a sottolineare il carattere inclusivo e popolare dell’evento. L’iniziativa avrà anche una forte connotazione solidale. La Scuola sottufficiali dell’Esercito, infatti, devolverà l'intero ricavato dalla manifestazione all’associazione “Viterbo con Amore Odv”, da anni in prima linea nel sostegno alle famiglie del territorio che affrontano situazioni di disagio.

Per consentire il regolare svolgimento dell’evento sono previsti una serie di provvedimenti riguardanti la sosta e il traffico veicolare nelle vie interessate dall'evento.

A partire dalle 10 fino a cessata necessità, durante il transito dei partecipanti sono previste interruzioni e/o deviazioni del traffico lungo il seguente percorso (una volta per la gara non competitiva, da ripetere due volte per quella competitiva):

Pratogiardino (partenza), via del Pilastro, piazzale Gramsci, porta Fiorentina, piazza della Rocca, via San Faustino, piazza San Faustino, via Cairoli, piazza dei Caduti, piazza Martiri d'Ungheria, via El Alamein, via Faul, via Valle Piatta, via Ascenzi, piazza dei Caduti, via Marconi, piazza Verdi, Corso Italia, piazza delle Erbe, via Saffi, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito, via San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine, via San Leonardo, via della Bontà, via Garibaldi, via Vetulonia, via Mazzini, via Casa di santa Rosa, via Santa Rosa, piazza Verdi, via Matteotti, piazza della Rocca, piazzale Gramsci, via del Pilastro, Pratogiardino (arrivo).

Il traffico veicolare sarà interrotto anche a porta della Verità, porta Romana, porta Faul, porta Fiorentina e via Fratelli Rosselli. Gli ingressi saranno riaperti a conclusione della manifestazione podistica (ore 11.30), o prima, se le condizioni lo consentiranno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale