Cerca

Festa dell’albero, a Viterbo messe a dimora nuove piante

Festa dell’albero, a Viterbo messe a dimora nuove piante

Festa dell’albero, quest’anno è la trentesima edizione. Il Comune di Viterbo ha voluto celebrare ancora una volta questa ricorrenza con la piantumazione di un albero presso le scuole del territorio. L’assessore comunale di Viterbo all’ambiente e al verde pubblico, Giancarlo Martinengo, ha fatto il giro di varie scuole territoriali presiedendo al radicamento di un albero presso gli spazi verdi disponibili negli istituti visitati. L’albero è stato posizionato alla scuola Alberto Manzi di San Martino al Cimino, facente parte dell’istituto Canevari di Viterbo, al San Leonardo Murialdo e all’istituto Pio Fedi di Grotte Santo Stefano. «Questo non è solo un gesto simbolico ma anche concreto ed educativo – ha detto a San Martino al Cimino l’assessore Giancarlo Martinengo – che serve a piantare un albero ma anche a farvi comprendere, cari ragazzi, l’importanza degli alberi e del rispetto della natura». All’istituto Pio Fedi di Grotte Santo Stefano, il prossimo 27 novembre, l’assessore Giancarlo Martinengo avrà con sé i carabinieri forestali che presenzieranno e spiegheranno ai ragazzi il loro intenso lavoro di prevenzione e contrasto ai reati contro l’ambiente, meglio noti come ecoreati. «Gli alberi sono i nostri più grandi alleati contro la crisi climatica – dicono da Legambiente - In particolare nelle aree urbane, dove entro il 2050 si stima vivrà il 70% della popolazione mondiale, il loro contributo è fondamentale. Migliorano la stabilità dei terreni contro il dissesto idrogeologico, incrementano la permeabilizzazione del suolo contribuendo a mitigare gli effetti degli eventi climatici estremi, trattengono gli inquinanti atmosferici (le polveri sottili), attutiscono i rumori fino al 70% e assorbono CO2. La vegetazione in città riduce l’effetto “isola di calore”; se posizionati nelle vicinanze degli edifici, gli alberi possono ridurre la necessità di utilizzo dei condizionatori d’aria con un risparmio di energia stimato dal 20 al 50%». La Festa dell’albero è celebrata in tutte le scuole di Viterbo e della Tuscia e prevede iniziative di sensibilizzazione mediante progetti pubblici e promossi dalle associazioni ambientaliste: tra questa Fare Verde e Legambiente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale