Cerca

Viterbo si prepara per la Notte Rosa

Viterbo si prepara per la Notte Rosa

Notte Rosa in centro. Dopo l’afflusso di viterbesi e turisti per il Trasporto del 3 settembre e il giorno successivo per la fiera di Santa Rosa, il Comune intende proseguire la scia di eventi che possano, almeno per questo mese, rivitalizzare la città dentro le mura. Su proposta della sindaca Chiara Frontini, la giunta ha deliberato in favore del bis della Notte Rosa “dopo il gradimento riscosso dall'iniziativa lo scorso anno”.

Una serata all’insegna di shopping, animazione e cultura nel centro, che si svolgerà dalle ore 18 di sabato 13 settembre fino alle 2 di domenica 14 e che interesserà piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Comune, via Roma, piazza delle Erbe, via Saffi-Largo Mario Fani, Corso Italia, via della Sapienza e piazza della Repubblica.

Per assicurarsi la buona riuscita dell’evento, l’amministrazione comunale ha intenzione di avvalersi della collaborazione di uno o più operatori economici a cui affidare l’incarico per la realizzazione dell’iniziativa, dando il via libera alle procedure per l’individuazione.

Il Comune mette a disposizione l’importo, come spesa massima stimata, di 26mila euro oltre all’esenzione dal pagamento dell'occupazione del suolo pubblico. Secondo le indicazioni espresse nella delibera, l’organizzatore deve prevedere 5 eventi con band o comunque di intrattenimento musicale in piazza Fontana Grande, piazza del Comune, piazza delle Erbe, largo Fani e in piazza della Repubblica. Fin qui la parte del compito forse più semplice, in quanto chi sarà designato a organizzare l’iniziativa dovrà farsi carico: dell’allestimento delle 5 aree musicali con relativi service, palco, luci, collaudi e allacci elettrici; di predisporre il piano sicurezza e ottenere le licenze d’esercizio di pubblico spettacolo; di presentare la pratica Siae e le relative spese; dei servizi di stewarding, previsti dal piano di Safety and security redatto per l’evento; dei servizi di presidio sanitario e della realizzazione di iniziative di promozione dell’evento. L’affidatario, inoltre, dovrà provvedere anche a stipulare un’assicurazione a copertura di eventuali danni derivanti dallo svolgimento della manifestazione. Oltre agli eventi che saranno realizzati dall’organizzatore, il Comune nella delibera di giunta fornisce indicazioni anche per l’apertura straordinaria degli esercizi commerciali, artigianali e di somministrazione che insistono nelle zone del centro interessate dalla Notte Rosa. Potranno estendere l’attività di vendita all’esterno del locale “così da offrire maggiore visibilità ai propri prodotti”, specificando che tale concessione è limitata, “per motivi anche legati alla sicurezza pubblica”, per ciascun esercizio commerciale a un massimo di 1 metro di profondità e per tutta la lunghezza delle proprie vetrine, fermo restando che deve essere consentito il transito dei veicoli dei soccorsi. “Estensioni” che saranno esonerate dal pagamento della tassa per occupazione del suolo pubblico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale