Cerca
15 Settembre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Le modifiche al traffico lungo la Mediana continuano a far discutere. Dopo l’istituzione del senso unico su via Raffaello Sanzio, nel tratto compreso tra largo Acquaroni e via Fiori, misura prevista dall’ordinanza 393 dell’8 settembre, è intervenuto Remo Fontana, responsabile dello Sportello di Ascolto sperimentale sulla sicurezza, che lancia un nuovo allarme.
«La toppa al divieto di svolta in direzione Roma e Benci e Gatti è stata messa – afferma Fontana – ma in cinque minuti di osservazione ho contato dieci veicoli che hanno imboccato contromano via Sanzio a velocità sostenuta, rischiando il frontale con chi viaggiava correttamente. Questo era scontato: quando si eseguono modifiche del genere l’incrocio va presidiato costantemente almeno nei primi giorni».
Fontana sottolinea come la vicinanza di un grande plesso scolastico come l’istituto Marconi renda la situazione ancora più delicata: «Non si può giocare sulla pelle della gente. La nuova disciplina stradale è mancante di elementi fondamentali di segnaletica. Forse verranno installati a lavori conclusi, ma intanto i pericoli sono concreti».
Il responsabile dello Sportello di Ascolto racconta anche di aver elaborato uno schema alternativo per integrare la segnaletica già apposta: «Ho voluto proporre una soluzione, ma dubito che ci sia l’umiltà di ammettere errori e colmare subito le mancanze».
Il cambiamento in atto, legato alla realizzazione della nuova rotatoria, continua quindi a non convincere larga parte dei cittadini, preoccupati per la sicurezza e la fluidità della circolazione.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore