Cerca
19 Settembre 2025 - 12:08
CIVITAVECCHIA – Da settimane, forse mesi, si ripete la stessa scena: l’auto privata dell’assessore comunale Piero Alessi viene sistematicamente parcheggiata a Piazzale Guglielmotti, proprio all’altezza dell’Aula Pucci.
Nulla di male, se non fosse che quell’area è soggetta a divieto di sosta e di transito, consentito solo alle auto di servizio. Ma, a quanto pare, per l’assessore le regole del codice della strada possono essere interpretate con una certa elasticità.
La segnalazione è arrivata da più cittadini, visibilmente infastiditi non solo dal comportamento in sé, ma anche dalla totale assenza di controlli da parte della Polizia Locale, che non sembra intenzionata a intervenire. Un comportamento che solleva più di un interrogativo. Possibile che nessuno tra gli agenti di Polizia Locale noti o intervenga? Visto che quella parcheggiata accanto all’auto di Alessi è proprio una vettura di servizio della Polizia Locale. Possibile che un assessore comunale ritenga di potersi sottrarre alle regole che lui stesso dovrebbe contribuire a far rispettare?
Al Pincio transita l’auto dell’assessore tra i bambini che giocanoL’unica, eventuale attenuante sarebbe l’intestazione di un pass per diversamente abili – ipotesi che, se confermata, richiederebbe comunque il rispetto delle norme di circolazione: il pass, infatti, non autorizzerebbe la sosta selvaggia, né il parcheggio in aree non idonee alla fermata, specie in una zona nevralgica del centro. L’arroganza istituzionale, quando si manifesta in gesti quotidiani e apparentemente “minori”, come un parcheggio vietato, diventa però un segnale culturale ben più profondo. E pericoloso. Perché mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e alimenta quel senso diffuso di ingiustizia che oggi, purtroppo, è sempre più presente.
La situazione si aggrava quando, generalmente nel tardo pomeriggio, l’assessore recupera l’auto in sosta e si allontana verso via Buonarroti, a una velocità sicuramente non consona vista la presenza sulla piazza di bambini che giocano correndo in libertà dove non dovrebbero esserci auto.
A.I.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore