Cerca

Testa di animale mozzata: atto intimidatorio contro la sindaca di Montalto Emanuela Socciarelli

Testa di animale mozzata: atto intimidatorio contro la sindaca di Montalto Emanuela Socciarelli

MONTALTO DI CASTRO –Una testa di animale mozzata è stata recapitata alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli. Una minaccia che getta sconcerto in tutto il territorio della provincia di Viterbo. Un gesto a chiara matrice intimidatoria avvenuto al culmine di una serie di precedenti atti, parole e pressioni sui quali gli inquirenti sono chiamati a fare chiarezza. Corale il messaggio di solidarietà e ferma la condanna che giunge alla sindaca e alla sua famiglia da parte dei rappresentanti delle istituzioni, dei partiti e delle associazioni. 

DANIELE SABATINI (FdI): “Solidarietà a Socciarelli per atto criminale”

“Solidarietà alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli destinataria di un gravissimo atto intimidatorio e ferma condanna per gli autori del gesto criminale – le parole del capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini – Auspichiamo che gli inquirenti facciano luce al più presto sull’inquietante episodio, individuando i responsabili e punendo adeguatamente comportamenti che non hanno alcun diritto di cittadinanza nell’ambito di un confronto democratico che non può mai prescindere dal rispetto per l’avversario e dal principio della legalità. Alla sindaca Socciarelli, all’amministrazione comunale e a tutta la comunità di Montalto di Castro la nostra vicinanza e il nostro pieno sostegno, certi che nessuna intimidazione o minaccia potrà fermare o condizionare l’azione di chi sta amministrando con grande serietà e trasparenza nell’interesse dei cittadini”»

ENRICO PANUNZI (Pd) «Un gesto vile che colpisce non solo una persona, ma un’intera comunità»

«Desidero esprimere la piena solidarietà e la ferma condanna per gli atti intimidatori e le minacce, anche di morte, rivolte alla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli – afferma Enrico Panunzi, vicepresidente del consiglio regionale del Lazio –  Siamo di fronte a un gesto vile che colpisce non solo una persona, ma un’intera comunità e il valore stesso delle istituzioni democratiche. Nessuna differenza di vedute, nessuna dialettica politica può diventare il pretesto per trasformare il confronto in violenza. La minaccia è sempre un fallimento, un tentativo di intimidire chi ogni giorno svolge il proprio ruolo con responsabilità e dedizione. Alla sindaca Socciarelli va la mia piena solidarietà. Le sono vicino come amministratrice impegnata sul territorio, come madre e come donna. A lei, alla sua famiglia e a tutta la comunità di Montalto rivolgo il mio sostegno più convinto».

MAURO ROTELLI deputato Fdi: “Inaccettabili le minacce contro chi è al servizio delle istituzioni”
“Esprimo la più ferma condanna per i gravissimi atti intimidatori subiti dalla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli. Quanto accaduto è un gesto vile e inaccettabile che offende non solo la persona colpita, ma l’intera comunità – commenta il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera – e il principio stesso di democrazia. Minacciare un amministratore pubblico significa tentare di colpire il cuore delle istituzioni e della convivenza civile, ed è un atto che va contrastato con fermezza. Alla sindaca Socciarelli e alla sua famiglia va tutta la mia solidarietà e vicinanza. Sono certo che, con il sostegno della sua comunità e delle forze dell’ordine, saprà proseguire con determinazione il suo impegno per il territorio. In un momento in cui chi amministra è chiamato a compiti complessi e delicati, è dovere di tutti – a partire dalle istituzioni – assicurare un clima di rispetto, legalità e sicurezza. Nessuna forma di intimidazione può trovare spazio in una società libera e democratica». 

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA  ROMOLI: «Un atto vile»

Alessandro Romoli, presidente della Provincia di Viterbo esprime «la più sentita solidarietà alla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, per il grave e inquietante gesto intimidatorio consumato ai suoi danni, culminato nell’invio di una testa di animale mozzata». «Si tratta di un atto vile e inaccettabile, che offende non soltanto la persona della sindaca ma l’intera comunità che rappresenta e tutte le istituzioni democratiche del nostro territorio – afferma Romoli - È importante ribadire con forza che non è stato colpito solo il sindaco di un Comune, ma l’intero sistema istituzionale della provincia: il presidente della Provincia, tutti i sindaci e gli amministratori locali, espressione democratica della volontà popolare e presidi fondamentali di sicurezza, legalità e coesione sociale. Un attacco a uno di noi è un attacco a tutti noi». «Condanno con fermezza quanto accaduto – aggiunge Romoli – e ribadisco la mia piena fiducia nel lavoro delle autorità competenti, certo che i responsabili verranno individuati e perseguiti secondo le norme ordinamentali. Alla sindaca Socciarelli rivolgo il mio sostegno, umano e istituzionale, assicurandole che la Provincia di Viterbo è al suo fianco in un momento così difficile».
 MASSIMO GIAMPIERI E FRATELLI D’ITALIA: «Un attacco diretto alle istituzioni democratiche che mina i principi fondamentali della convivenza civile e del confronto politico»
«Fratelli d’Italia esprime piena e incondizionata solidarietà alla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, vittima di gravi intimidazioni culminate con il recapito di una testa di animale mozzata. Un gesto vile e inquietante, che rappresenta un attacco diretto alle istituzioni democratiche e mina i principi fondamentali della convivenza civile e del confronto politico: minacciare un amministratore significa colpire l’intera comunità e tentare di incrinare il rapporto di fiducia tra cittadini e rappresentanti eletti – dice Massimo Giampieri a nome di Fratelli d’Italia - In un momento in cui la violenza prova a prendere il posto del dialogo democratico, è fondamentale ribadire che nessuna intimidazione potrà fermare l’impegno di chi lavora con serietà, dedizione e trasparenza per il bene del proprio territorio. Fratelli d’Italia condanna con fermezza ogni forma di prevaricazione e ribadisce il proprio impegno a difesa della legalità, della sicurezza e del rispetto delle istituzioni. Alla sindaca Socciarelli va il nostro sostegno più convinto. Siamo certi che Montalto di Castro saprà reagire con coesione e fermezza a questo gravissimo atto, e confidiamo nel lavoro delle autorità competenti affinché i responsabili siano individuati e assicurati alla giustizia. La legalità non si piega alla violenza: chi amministra nell’interesse della comunità deve poterlo fare senza paura né condizionamenti».

 CNA DI VITERBO E CIVITAVECCHIA: «Ciò che lei e la sua famiglia stanno subendo ormai da mesi è intollerabile, tanto per la violenza delle parole quanto per la serenità minata»

«A nome di tutta l’associazione Cna – affermano Alessio Gismondi, presidente Cna Viterbo e Civitavecchia; Attilio Lupidi, segretario e Stefano Canavizzi presidente Cna Montalto – desideriamo esprimere ferma e totale solidarietà alla sindaca di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli. Ciò che lei e la sua famiglia stanno subendo ormai da mesi è intollerabile, tanto per la violenza delle parole quanto per la serenità minata, sua e dei suoi cari. Nessuna divergenza di vedute, sia essa politica o personale, può giustificare tutto questo. La Cna di Viterbo e Civitavecchia è vicina alla sindaca e condanna con forza ogni tentativo di colpire le istituzioni democratiche».

ZELLI (FDI): “PIENA SOLIDARIETÀ, GESTO VILE E INACCETTABILE”
Anche il consigliere regionale Giulio Zelli esprime la sua più ferma condanna per il grave atto intimidatorio subito dalla sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, cui è stata recapita una testa di animale mozzata. «Un gesto vile e inaccettabile - dichiara il presidente - che colpisce non solo la persona della sindaca, ma l’intera comunità di Montalto e le istituzioni democratiche locali. In nome della legalità, della civiltà e del rispetto reciproco, manifesto piena solidarietà alla sindaca Socciarelli e a tutta la giunta comunale. Apprendo dalla stampa che, purtroppo, non si tratta di un caso isolato e che la sindaca è da tempo vittima di pressioni e atti intimidatori. Questa situazione è inaccettabile e auspico che si possa fare piena luce su questi inquietanti eventi che si ripetono a Montalto da quasi un anno». «Non possiamo permettere - conclude Zelli - che tali intimidazioni minino la serenità e le fondamenta della democrazia nel nostro territorio. Invito tutte le forze politiche e sociali a unirsi in un fronte comune contro ogni forma di violenza e intimidazione, difendendo con coraggio i valori democratici e il lavoro di chi, quotidianamente, si impegna per il bene della comunità ricoprendo il ruolo di amministratore locale”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale