Cerca
19 Novembre 2025 - 00:08
SANTA MARINELLA – Ha preso il via l’ottava edizione del torneo “Distinti e Forti”, un evento per i giovani uniti contro il bullismo e le dipendenze. E’ stata una voce fortissima, quella che si è elevata all’interno del Palazzetto dello Sport gremito di gente, venuta per aderire alla proposta che da anni fa la Scuola Media e la società sportiva Lazio contro il bullismo e le droghe.
La manifestazione, promossa e coordinata con entusiasmo dal professor Ermanno Becherucci, è tornata al Pala De Angelis ed ha chiamato a raccolta tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù 1, in un coinvolgente evento sportivo dedicato ai ragazzi di ogni fascia d’età.
Presenti, importanti personalità e protagonisti del mondo dello sport, il vice presidente del Consiglio Regionale del Lazio Giuseppe Emanuele Cangemi, il presidente della Fondazione Lazio Cristina Mezzaroma, moglie del presidente della Lazio Lotito, il presidente del Consiglio Comunale Emanuele Minghella, la dirigente scolastica Velia Ceccarelli, il Comandante della Polizia Locale Keti Marinangeli, l’assessore allo Sport Marina Ferullo, il Calciatore della Lazio Oliver Provstgaard, la calciatrice della Lazio Femminile Antonietta Castiello e la medaglia di bronzo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 Alessia Scortechini.
Una iniziativa nata per crescere uniti, azzerare distanze psicologiche, annullare qualsiasi forma di discriminazione e disuguaglianza. Il trionfo dello sport e di tutti i sani principi di cui si fa ambasciatore in ogni angolo del mondo, amicizia, passione, sano agonismo ma anche rigore.
L’ideale che accarezza ogni disciplina sportiva è il restare uniti nel rispetto e nella solidarietà con l’obiettivo di estinguere fenomeni come bullismo e le dipendenze che sovente affliggono la società a partire dagli istituti scolastici con drammatiche conseguenze di natura sociale e collettiva.
“L’importanza degli esempi positivi nello sport e nella vita, nel fare sempre squadra e rete insieme”. Ha sottolineato il consigliere regionale Cangemi. “Vedere qui oggi insieme ragazzi, genitori e professori riaccende la speranza, la scuola, la famiglia e gli amici sono la base per la vita dei ragazzi”, ha affermato la Mezzaroma.
“L’iniziativa, abbraccia e include tutti coloro che hanno il piacere di mettere in campo passione e buoni sentimenti, scegliendo la gentilezza, il rispetto e l’inclusione, con l’augurio di restare sempre distinti nei valori e forti nelle scelte”, ha aggiunto Keti Marinangeli. Molto sentita la partecipazione di due anziani ospiti dell’Istituto “Stella Maris”. Al termine dell’evento ringraziamenti ed applausi al professor Becherucci per la sua instancabile determinazione nel perseguire, ormai da anni con tangibile successo, una iniziativa di grande valore educativo e formativo dedicata ai giovani, che rappresentano le radici del futuro e per questo tutti invitati ad unirsi con entusiasmo alla grande famiglia di “Distinti e Forti”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore