Cerca
19 Novembre 2025 - 00:08
TOLFA - A Tolfa c’è un luogo dove la vitalità non conosce stagioni e dove la parola “anziani” perde significato: è il Centro “La Rocca aps”, che dopo il recente rinnovo del direttivo – con la conferma di Daniela Cedrani alla presidenza – continua a mettersi in gioco con un entusiasmo contagioso. La nuova squadra, forte del supporto anche dei candidati non eletti ma desiderosi di collaborare, sta costruendo un ricco mosaico di attività, progettualità e momenti di condivisione che rendono la comunità più viva, più unita, più attiva. A guidare tutto questo c’è lei, Daniela Cedrani, anima instancabile del Centro e punto di riferimento umano e organizzativo per i soci. Con ascolto, determinazione e un sorriso che apre porte e cuori, sta dimostrando come l’impegno nel sociale sia un motore potente di cambiamento. Sotto la sua presidenza, “La Rocca” si è rafforzata, ampliando la sua rete di collaborazioni, lavorando in sinergia con le realtà del territorio e soprattutto mettendo sempre al centro le persone e le loro esigenze.
Un esempio di quei volontari che, con passione autentica, trasformano le idee in risultati concreti. I membri dell’aps “La Rocca” non si fermano mai: vacanze, escursioni e gite sono ormai una piacevole abitudine. Presto si partirà per Sulmona, mentre l’ultima uscita ha portato i partecipanti a respirare la bellezza della Tolfaccia, accompagnati dalla preziosa ospitalità di Tonino Berardozzi. Una giornata immersa nella natura, tra chiacchiere, buon umore e aria pura. Domenica scorsa, poi, il ristorante “La Loggia” ha ospitato un pranzo sociale da tutto esaurito, arricchito dalla presenza della sindaca Stefania Bentivoglio: un momento che resterà nel cuore di tutti. Non manca nemmeno uno sguardo curioso verso il futuro: una delegazione del Centro è salita a bordo di una nave Costa per conoscere il progetto “Longevity Cruise”, crociere pensate su misura per chi ha ancora tanta voglia di vivere e scoprire. Nella sede del Centro, alle porte della Villa Comunale, la salute è al primo posto: incontri sulla prevenzione del diabete, screening dell’udito, un corso per l’uso del defibrillatore – appena concluso – e nuovi appuntamenti con la Croce Rossa per imparare disostruzione e massaggio cardiaco. Nel frattempo, il corpo si mantiene in forma grazie alle sessioni di ginnastica dolce – temporaneamente ospitate al Polo Culturale per i lavori alla palestra comunale – e ai corsi di yoga, balli di gruppo e perfino danze in costume ottocentesco con l’Academy of Victorian Dance: un vero tuffo nel passato!La mente non resta da meno: i tornei di burraco animano le serate e l’ultimo, organizzato a sostegno di Komen Italia, ha ottenuto un grandissimo successo di partecipazione e solidarietà. All’aps “La Rocca” la cultura è di casa: il Centro promuove uscite a teatro tra Roma e Civitavecchia: già è sold out “Frida” al Brancaccio, sono aperte le adesioni per “Perfetti Sconosciuti” in programma per il 15 dicembre al Traiano e per “A casa tutti bene” il 6 febbraio all’Ambra Jovinelli. Non solo partecipazione come pubblico agli spettacoli: i membri dell’aps “La Rocca” sono stati e saranno protagonisti anche delle iniziative locali. Dagli incontri sulle tematiche sociali – come la recente conferenza sulla prevenzione dei femminicidi – alla collaborazione con eventi e associazioni del territorio. A breve partirà inoltre la prima camminata di trekking urbano, guidata dallo storico Gianmarco Canestrari, per riscoprire il cuore più antico di Tolfa: un modo nuovo e affascinante per guardare con occhi diversi i luoghi che si pensava di conoscere. Altre passeggiate anche con la Asl Rm4 seguiranno nei mesi successivi. I membri dell’aps La Rocca danno vita organizzano e partecipano a visite guidate, gite e viaggi.
La prossima meta che andranno a visitare saranno i mercatini di Arezzo e l’albero di Natale più grande d’Italia a Gubbio. La presidente Cedrani e gli altri membri del direttivo stanno già alle prese con l’organizzazione del programma natalizio e quello estivo. Anche per l’estate 2026 immancabili saranno i pomeriggi della Panchina Letteraria, quel magico angolo verde in cui le storie prendono vita grazie alle voci dei tolfetani e di narratori del territorio. Il Centro “La Rocca APS” è la dimostrazione che l’età non definisce le persone, ma solo le pagine del calendario. Qui si coltivano passioni, relazioni, culture e benessere. Qui ci si scopre parte di un viaggio che continua, sempre, ogni giorno.A Tolfa, Terza Età fa rima con curiosità, partecipazione, movimento.
©riproduzione riservata
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore