Cerca

Libri che continuano a viaggiare: un successo il primo swap party della Casa delle arti

Libri che continuano a viaggiare: un successo il primo swap party della Casa delle arti

ALLUMIERE - È nato con semplicità ed è già diventato speciale: il primo “Swap Party Libri” della Casa delle Arti ha trasformato il pomeriggio del 15 novembre in un momento di scambio, di incontro e di piccoli atti di fiducia.

Sorrisi, curiosità e pagine che cambiano mani: così i libri hanno trovato nuovi lettori, nuove vite e nuove case. Un modo diverso per vivere la cultura, libero e leggero, che mette al centro la condivisione invece del possesso.

Ad accompagnare l’iniziativa, tè caldo, biscotti e la musica dal vivo di Michele Mainardi, che hanno reso ancora più accogliente l’atmosfera. Perfetto padrone di casa Diego Regnani; ideatrice dell’iniziativa la professoressa Tiziana Franceschini. Lo “Swap Party” non è stato solamente un appuntamento letterario, ma anche un modo per ricordare il valore sociale dei libri: un libro letto, amato, riposto e poi donato continua a vivere negli occhi e nel pensiero di qualcun altro. È un passaggio del testimone silenzioso e bellissimo.

«Vogliamo far circolare le parole e costruire legami attraverso le storie» spiegano dalla Casa delle Arti.

Il successo di questa prima edizione apre la porta ai prossimi incontri: perché un paese cresce anche grazie ai piccoli gesti culturali che uniscono, incuriosiscono, regalano bellezza.

Alla Casa delle Arti,come sempre, la cultura non si accumula: si condivide.

“Crediamo davvero nella cultura libera, nello scambio gentile e nella magia che nasce quando un libro passa da una persona all’altra - spiegano con convinzione dall’aps Casa delle Arti di Allumiere - grazie a chi è venuto, a chi ha portato una storia e a chi ne ha adottata un’altra. Continuiamo così: condividendo, creando legami, facendo circolare parole”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale