Cerca
22 Novembre 2025 - 21:08
ALLUMIERE - La tradizione si rinnova e la musica torna a essere protagonista nei festeggiamenti dedicati a Santa Cecilia, patrona dei musicisti, figura simbolo dell’armonia e dell’ispirazione artistica.
Sabato 22 novembre la comunità si riunirà per vivere un pomeriggio intenso, scandito da momenti di spiritualità e performance dal vivo, grazie all’impegno dell’associazione Amici della Musica di Allumiere presieduta da Stefania Cammilletti.
Il programma prenderà il via alle ore 17 presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cielo dove la Santa Messa celebrata dal parroco don Roberto Fiorucci sarà impreziosita dall’accompagnamento dell’Orchestra d’Archi dell’associazione Amici della Musica di Allumiere, diretta dal M° Flavia Morra. Le sonorità delicate e solenni degli archi renderanno la celebrazione ancora più suggestiva, creando un’atmosfera capace di esaltare il significato profondo della ricorrenza.
Al termine della funzione il pubblico potrà proseguire la serata con l’imperdibile concerto del complesso strumentale degli Amici della Musica, guidato dal M° Manuel Pagliarini: un’esibizione che rappresenta non solo un momento artistico di alto livello, ma anche l’occasione per valorizzare il lavoro costante dei musicisti del territorio, da sempre punto di riferimento nella vita culturale di Allumiere e dei comuni limitrofi.
La Festa di Santa Cecilia si conferma anche quest’anno un appuntamento fisso e atteso capace di unire generazioni diverse attraverso un linguaggio universale: quello della musica. Sarà un pomeriggio e una serata che celebrerà la passione, la dedizione e la forza aggregante che da sempre contraddistinguono la realtà musicale degli Amici della Musica che sono custodi di una tradizione che continua a rinnovarsi nel tempo.
©riproduzione riservata©
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore