Cerca
22 Novembre 2025 - 21:08
TOLFA - Successo per l’Happening al Chiostro: un evento che ha messo Tolfa al centro della contemporaneità e della creatività emergente. Tolfa, 17 novembre 2025 – Grande partecipazione ed entusiasmo hanno decretato il successo della terza edizione di “Happening al Chiostro”, svoltasi il 15 e 16 novembre presso il Polo Culturale e il Museo Civico Archeologico di Tolfa. L’evento, ideato e promosso dall’Associazione Tolfa Jazz in collaborazione con il Comune di Tolfa e il Polo Culturale, con il contributo della Regione Lazio, ha trasformato il Chiostro in un palcoscenico vivo e contemporaneo dove linguaggi artistici diversi si sono intrecciati in un’esperienza unica e condivisa. “Happening al Chiostro” ha confermato la capacità di Tolfa e del Tolfa Jazz di proporre eventi straordinari capaci di coniugare musica, arte, enogastronomia e creatività con proposte originali e creazioni istantanee, dando vita a momenti non semplicemente performativi ma immersivi, in cui il pubblico è diventato parte attiva di una narrazione collettiva. Il successo dell’iniziativa ribadisce il ruolo di Tolfa come laboratorio culturale aperto e inclusivo, capace di valorizzare le radici del territorio attraverso linguaggi contemporanei e di proiettarsi con forza nella scena artistica nazionale e internazionale. Il programma ha offerto concerti e progetti originali di grande qualità, dal dialogo raffinato tra contrabbasso e sassofono di Step Two con Francesco Pierotti e Giovanni Benvenuti, alla potenza viscerale di Raise: Radici con Elli de Mon, fino alle sperimentazioni vocali e sonore di Strange to meet you con Elena Paparusso e Mariagiovanna Esposito e al viaggio intimo e intenso di Descansate Niño di Giacomo Ancillotto. Il Chiostro si è inoltre arricchito delle opere di Riccardo Pasquini, tra cui una dedicata a Nina Simone, e di quelle di Liam Becher, autore di un ritratto del trio di Giacomo Ancillotto: installazioni e creazioni che hanno dialogato con gli spazi storici del luogo offrendo suggestioni visive e performative di grande impatto. Presente anche uno spazio dedicato ai più piccoli, grazie al laboratorio creativo della Soc. Coop. Taitle – Ingegno Multiforme, che ha coinvolto bambini dai 6 agli 11 anni in attività di scoperta e invenzione, confermando l’attenzione dell’evento alla formazione artistica e alla partecipazione intergenerazionale. A completare l’esperienza, le degustazioni di vini locali e umbri curate dal sommelier Romolo Mellini hanno proposto un percorso sensoriale tra tradizione e innovazione molto apprezzato dal pubblico. La terza edizione di “Happening al Chiostro” si chiude così con un bilancio più che positivo
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore