Cerca
03 Febbraio 2025 - 21:08
SUTRI - E’ arrivata domenica a Sutri la ferula papale realizzata con il legno dei Monti Cimini e i chiodi forgiati con il ferro dei barconi di Lampedusa. Questo significativo simbolo di fede sta percorrendo le tappe della Romea Strata per raggiungere il Vaticano, dove sarà consegnato a Papa Francesco in occasione del Giubileo della speranza 2025.
La ferula è stata accolta con una cerimonia solenne nella Concattedrale di Santa Maria Assunta, dove il parroco don Giuliano Alessi l’ha benedetta alla presenza del sindaco e di parte dell’amministrazione comunale. Un evento carico di emozione e significato, che richiama il messaggio centrale del Giubileo: la speranza come strumento di rinnovamento spirituale e sociale.
Il viaggio della ferula papale è iniziato lo scorso 24 gennaio da Montalcino ed è continuato il 31 gennaio con un percorso che è andato da Acquapendente a Montefiascone e il 1 febbraio da Montefiascone a Viterbo.
Il percorso della Romea Strata, che attraversa diverse regioni italiane tra Friuli, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana, si ricongiunge con la Via Francigena e si snoda attraverso borghi storici e luoghi di grande rilevanza spirituale.
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di Alessandra Croci, consigliera comunale di Viterbo delegata alla promozione della Via Francigena e del Giubileo 2025.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore