Cerca

Tendopoli in spiaggia: nuovi blitz

Tendopoli in spiaggia: nuovi blitz

LADISPOLI – Ancora blitz in spiaggia della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale contro i campeggiatori abusivi. Non si fermano sulle spiagge le azioni contro chi continua ad utilizzare gli arenili tutta la notte accendendo anche dei fuochi per scaldarsi. È severamente vietato secondo le normative sul demanio e così sono scattati ulteriori controlli sul lungomare centrale di via Regina Elena. Per i recidivi sono scattate multe, per chi è stato sorpreso per la prima volta solamente una diffida. E i residenti hanno segnalato pure degli accampamenti abusivi nei giardini sul lungomare della frazione Marina San Nicola. Diverse task force della guardia costiera di Ladispoli, agli ordini del comandante Cristian Vitale, avevano portato al sequestro delle tende appartenenti a italiani e brasiliani sanzionati con 200 euro di sanzione ciascuno. Gli accertamenti prolungati sono mirati anche ad impedire situazioni di pericolo per i bagnanti che ancora affollano le spiagge libere, specialmente i bambini, poiché all’indomani, spesso, spuntano fuori siringhe usate, cocci di vetro, legni e chiodi. Polemiche soprattutto per la presenza di ami e lenze abbandonati sugli scogli dai pescatori incivili, anche loro nel mirino delle forze dell’ordine per tutta la stagione estiva. Fino al 21 settembre sarà vietato proseguire con le attività di pesca sportiva nell’orario della balneazione, quindi dalle 8 alle 19. Autorità marittime impegnate non solo per le “tendopoli” sulla sabbia ma, in termini di sicurezza, per verificare che gli oltre trenta stabilimenti balneari fra Ladispoli e San Nicola, più gli altri sette di Campo di Mare siano muniti di bagnini fino a quella data. Non tutti i proprietari sono riusciti a reperire assistenti per l’intero periodo estivo e in alcuni casi loro stessi provvederanno a sostituirli per non ricevere contravvenzioni. Un fenomeno diffuso in tutta la Penisola, non solo quindi sul litorale nord.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale