Cerca
03 Settembre 2025 - 12:08
L’urna con Santa Rosa, trasportata dai facchini, ha fatto il suo ingresso ieri in piazza del Comune. Ad accoglierla una discreta folla di viterbesi e di visitatori. Un arrivo un po’ sottotono, senza alcuna musica, a causa di un problema tecnico, a sottolineare la straordinarietà dell’evento. Il 2 settembre infatti la città è abituata ad assistere al transito della reliquia del cuore della Santa, ma quest'anno per celebrare il Giubileo è stata concessa la possibilità di traslare il corpo.
Ad accompagnare Rosa nel primo tratto percorso - dal monastero alla cattedrale di San Lorenzo - diverse autorità civili insieme a sacerdoti e diaconi della Diocesi di Viterbo. In piazza del Comune, l’urna ha sostato per alcuni minuti ricevendo i saluti istituzionali della sindaca Chiara Frontini e del presidente della Provincia Alessandro Romoli. «Oggi (ieri ndr.) viviamo una giornata particolare che ha reso speciale questo anno giubilare» ha esordito la prima cittadina ringraziando poi la Diocesi perché «grazie al vescovo Orazio Francesco Piazza, Rosina ha potuto sfilare in città». «Soltanto chi percepisce e condivide il nostro sentimento d'identità, può capire l'importanza del regalo che la Diocesi ha fatto a Viterbo e ai suoi cittadini» ha dichiarato concludendo il suo intervento con un sentito ringraziamento rivolto anche ai facchini. Anche il presidente della Provincia, Romoli ha espresso il proprio ringraziamento al vescovo Piazza «per averci regalato questo momento che ci consente di vivere e rivivere Santa Rosa».
Figura, la cui storia, ha proseguito «deve essere stimolo per tutti, soprattutto per i giovani» e, sotto il profilo laico, «deve fungere da sprone per tutti noi amministratori nello stmolarci alla difesa del territorio e delle nostre comunità. Essere qui oggi ci permette di recepire al meglio il connubio, il legame forte che esiste tra la città e Rosa e tra la Santa e la provincia, intesa sia come amministrazione che entità territoriale. Un fondamento solido su cui costruire il progresso della nostra comunità civile» ha affermato Romoli. Presente in piazza anche il prefetto Sergio Pomponio e vari assessori e consiglieri del Comune di Viterbo.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore