Cerca

Carcere, sovraffollamento e organici ridotti

Carcere, sovraffollamento e organici ridotti

CIVITAVECCHIA – Nel mese di agosto le carceri del Lazio hanno registrato 6.827 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 5.308 posti: +1.519 presenze, pari a un tasso di sovraffollamento del 28,6% (in aumento rispetto al 27,4% di luglio). Lo rilevano i dati del ministero della Giustizia aggiornati al 31 agosto. Tra gli istituti più in difficoltà figura anche il Nuovo Complesso di Civitavecchia, insieme al Nuovo Complesso e al Cr di Rebibbia, Regina Coeli, Viterbo e Rieti.

Alla pressione numerica si somma la carenza di organico della Polizia penitenziaria: nel Lazio mancano 899 unità, per una scopertura media del 26,3%, con punte fino al 30% in diversi istituti (Rebibbia, Rieti, Frosinone, Cassino, Viterbo, Velletri, Regina Coeli). Un quadro che, sul litorale, si traduce in turni più gravosi, servizi compressi e maggior tensione operativa dentro il NC di Civitavecchia.

La Fns Cisl annuncia un calendario di sopralluoghi in tutti i 14 istituti regionali: si parte il 9 settembre dal Nuovo Complesso di Rebibbia, alla presenza del segretario generale aggiunto nazionale Mattia D’Ambrosio. L’obiettivo è fotografare criticità e priorità, anche in vista dell’autunno. Per la Fns Cisl Lazio è «indispensabile che chi ha la responsabilità della gestione degli istituti nei territori sappia tenere il passo, mettendo il personale nelle condizioni di lavorare in sicurezza, valorizzando le professionalità e garantendo un’organizzazione efficiente». Il sindacato si dice «pronto a collaborare per soluzioni che rafforzino la sicurezza, la dignità del lavoro e l’efficienza del sistema penitenziario».

Civitavecchia, inserita tra le strutture più sovraccariche, resta dunque uno dei fronti caldi su cui intervenire con urgenza per arginare un’emergenza che è insieme logistica, organizzativa e di sicurezza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale