Cerca

Fl5, il Pd al fianco dei pendolari: pressing su Regione e Ferrovie

Fl5, il Pd al fianco dei pendolari: pressing su Regione e Ferrovie

SANTA MARINELLA - Negli ultimi mesi, attraverso l’impegno portato avanti dal Comitato pendolari di “Civitavecchia-Santa Marinella e Santa Severa”, si sono moltiplicati incontri e confronti con partiti, associazioni, amministratori locali e Regione Lazio. Il Pd di Santa Marinella, dopo il primo incontro con i presidenti del comitato, Benedetto Risi e Denis Lauro, sta partecipando attivamente a questo percorso, con l’obiettivo di ottenere risposte concrete alle difficoltà quotidiane di migliaia di cittadini che ogni giorno utilizzano la linea ferroviaria FL5 Roma, Civitavecchia, Grosseto. Ritardi, soppressioni improvvise e comunicazioni poco chiare, rendono difficili gli spostamenti, soprattutto per chi si reca a Roma per lavoro o studio. Questa estate il problema è stato ancora più evidente, con l’aumento dei pendolari a cui si è aggiunto il flusso turistico, mentre i cantieri di restyling e potenziamento della linea, pur necessari, hanno creato ulteriori disagi. Anche nella stazione di Santa Marinella arrivano quotidianamente segnalazioni di difficoltà a causa di informazioni scarse e tardive e tempi di attesa che spesso raddoppiano il normale tempo di percorrenza. È evidente che non basta parlare di futuri miglioramenti, i cittadini e i turisti hanno diritto a un servizio che, già oggi, sia sicuro, puntuale e affidabile. Il Pd riconosce l’importanza dei lavori di ammodernamento delle infrastrutture, ma ribadisce che devono procedere di pari passo con una organizzazione efficiente del servizio ferroviario. Entro settembre il Pd promuoverà un nuovo incontro con il Comitato dei pendolari e con il sindaco Pietro Tidei. Sarà un momento importante per continuare a lavorare insieme e mantenere alta l’attenzione di Regione e Ferrovie”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale