Cerca
06 Settembre 2025 - 00:08
TARQUINIA – Prenderanno avvio questo fine settimana le attività di “Tarquinia Sottosopra – Educazione al patrimonio”, la rassegna che inaugura l’autunno con un mese di eventi all’insegna della cultura, dell’archeologia, dell’arte e del territorio.
Il programma si aprirà con due visite a cura della guida turistica Claudia Moroni; sabato 6 settembre 2025, alle 17, si terrà al Lido “Gli Etruschi e il mare”, passeggiata dal Porticciolo agli scavi archeologici di Gravisca, con ritrovo al Porticciolo; domenica 7 settembre, alle 9, si svolgerà il “Trekking urbano: i principi etruschi dai grandi tumuli orientalizzanti alla necropoli dei Monterozzi”, con partenza da piazzale Europa (si consigliano scarpe comode e una bottiglia d’acqua). Le iniziative si inseriscono nel più ampio obiettivo di Tarquinia Sottosopra di promuovere la conoscenza e la fruizione consapevole del patrimonio culturale, favorendo una partecipazione attiva dei cittadini e dei turisti. Le visite guidate sono gratuite ma è necessario prenotarsi all’Infopoint della Barriera San Giusto (tel. 0766 849282). Promossa dal Comune di Tarquinia, con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria Meridionale e del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, la manifestazione “Tarquinia Sottosopra – Educazione al patrimonio” ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la fruizione consapevole del patrimonio culturale, valorizzando la partecipazione attiva dei cittadini e dei visitatori. La partecipazione è gratuita ed è richiesta la prenotazione presso l’Infopoint della Barriera San Giusto (tel. 0766 849282).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore