Cerca

A Borgo San Martino esplode la festa con la 45ª Sagra della Salsiccia

A Borgo San Martino esplode la festa con la 45ª Sagra della Salsiccia

CERVETERI – A Borgo San Martino oggi e domani la Sagra della Salsiccia, che quest’anno celebra la sua 45ª edizione confermandosi uno degli eventi più amati e attesi. Spettacolo, musica, comicità, gastronomia e tradizione popolare in un intreccio perfetto di intrattenimento e cultura il tutto organizzato dall’Associazione Culturale Borgo San Martino con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri e il sostegno della Regione Lazio. «Musica, comicità, intrattenimento, stand gastronomici e tanto divertimento – ha dichiarato Francesca Cennerilli, assessora alla Cultura di Cerveteri –. La Sagra della Salsiccia è un evento che da 45 anni mantiene viva una tradizione storica, grazie alla passione e alla dedizione degli organizzatori, che ringrazio per il lavoro straordinario svolto ogni anno». Quest’anno il cartellone degli eventi si arricchisce con nomi di primo piano del panorama nazionale. Marco Morandi porterà sul palco un concerto travolgente tra brani d’autore e pezzi intramontabili. Accanto a lui, uno dei comici più amati d’Italia, Biagio Izzo, pronto a conquistare il pubblico con la sua ironia irresistibile. Domani sera sarà la volta dell’Orchestra di Mirko Casadei, erede della tradizione del leggendario Raoul, che con la sua energia saprà coinvolgere spettatori di ogni età in una grande festa della musica popolare romagnola. A chiudere in bellezza la manifestazione, sempre domenica, alle 23:45, un grande spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Borgo San Martino, regalando un finale indimenticabile. Da rilevare che oggi ci sarà l’esibizione della scuola di danza ASD Soft and Wild Dance di Antonella Esposito con il corpo di ballo Naranja Gang, mentre domani il borgo vivrà momenti di grande emozione con la Santa Messa e la tradizionale processione per le vie del paese in onore della Madonna, accompagnata dal Gruppo Bandistico Cerite diretto dal maestro Augusto Travagliati. Nel pomeriggio spazio ai giochi popolari, all’animazione per bambini e a un torneo di scacchi lampo. Oggi alle 20, invece, nell’incantevole cornice della Necropoli della Banditaccia, torna la rassegna “Un’Estate in Musica” organizzata dall’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini. Il concerto vedrà protagonista un trio d’eccezione composto da clarinetto, violoncello e pianoforte, con un programma interamente dedicato a Nino Rota, celebre compositore di colonne sonore e musica da camera. Sul palco si esibiranno tre docenti del Conservatorio di Frosinone: Antonello Timpani al clarinetto, Maurizio Simonelli al violoncello e Giacomo Bellucci al pianoforte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia

Caratteri rimanenti: 400

Edicola digitale