Cerca
06 Settembre 2025 - 21:08
TARQUINIA - I cittadini di Viale delle Rose lanciano un appello al sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti affinché intervenga con rapidità per migliorare la viabilità in quel tratto di strada. La sera, infatti, le auto sfrecciano ad alta velocità, mettendo in pericolo pedoni, ciclisti e gli stessi residenti. «Temiamo che prima o poi possa accadere qualcosa di irreparabile – raccontano alcuni abitanti della zona, turbati dal comportamento di molti automobilisti che, ignorando il limite dei 50 km/h, percorrono quel tratto come se si trovassero su un circuito di gara».
Le segnalazioni non riguardano solo Viale delle Rose, ma anche altre zone della città, in particolare quelle vicine alle scuole, incroci trafficati e complessi residenziali. In tutti i casi, l’elemento comune è la velocità eccessiva e il mancato rispetto del codice della strada.
«Abbiamo più volte segnalato la situazione – continuano i cittadini – ma ancora non sono stati presi provvedimenti concreti. Sappiamo che non è possibile installare autovelox ovunque, ma chiediamo almeno l’introduzione di dissuasori di velocità, che impongano a chi guida ad assumere comportamenti più responsabili». A dire dei residenti, l’installazione di questi dispositivi consentirebbe alla Polizia locale di effettuare controlli più mirati e frequenti, contribuendo non solo a sanzionare i trasgressori, ma anche a svolgere un’importante azione preventiva. «Sappiamo bene quali siano i rischi legati all’alta velocità, sia nei centri urbani, dove vanno tutelati i pedoni, sia nei tratti extraurbani, dove si registrano picchi allarmanti. Continueremo a vigilare e a segnalare la situazione a questa amministrazione, che speriamo voglia continuare a mostrare attenzione concreta alle problematiche dei cittadini».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore