Cerca
07 Settembre 2025 - 00:08
TOLFA – Arriva settembre, e con lui si riaccendono le luci, i suoni e le emozioni della Scuola di Musica “Giuseppe Verdi” di Tolfa, una realtà che da anni è sinonimo di eccellenza formativa, qualità artistica e amore per la musica.Sotto la guida della presidente Erika Podestà, del direttore artistico M° Giancarlo Annibali e della direttrice della banda, M° Stefania Bentivoglio, la scuola riparte con nuove energie, pronta ad accogliere vecchi e nuovi allievi e a vivere un altro anno pieno di progetti, eventi e sogni da trasformare in melodia. La scuola riapre le porte già a fine settembre per un periodo di Open Week: un’occasione preziosa per conoscere da vicino gli insegnanti, scoprire gli strumenti, visitare gli spazi e ricevere tutte le informazioni sull’offerta formativa. Da ottobre, invece, partiranno ufficialmente i corsi di musica: un percorso studiato per allievi di ogni età, pensato sia per chi muove i primi passi sia per chi desidera perfezionare le proprie competenze. Gli insegnanti, tutti di altissimo livello, sono un vero vanto per Tolfa: Classe di canto Max Petronilli, Flauto Luigina Sestili, Clarinetto Enrico De Angelis, Batteria Salvatore Mennella, Chitarra Giovanni Cernicchiaro, Ottoni M° Giancarlo Annibali, Sax e propedeutica M° Stefania Bentivoglio. Una squadra di professionisti che unisce talento, esperienza e passione, garantendo serietà, preparazione ed efficienza: qualità che rendono la scuola un’eccellenza culturale riconosciuta in tutta la zona. La Scuola di Musica “Verdi” non forma solo musicisti, ma crea comunità. Anche quest’anno proseguiranno gli interventi mensili nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di via Lizzerà, dove i docenti accompagneranno i bambini in un viaggio nel mondo dei suoni e delle note. Dal nuovo anno scolastico partirà la 18ª edizione di “Per mano con la musica”, un progetto che avvicina i più piccoli non solo agli strumenti, ma anche alla cultura bandistica, custode di tradizioni e valori che, nei piccoli paesi, vanno protetti, valorizzati e tramandati con orgoglio. La Scuola di Musica “Verdi” e la Banda Musicale non si sono mai fermate. Da maggio a settembre, hanno regalato a Tolfa e al comprensorio un calendario ricco di emozioni. Eventi che hanno confermato ancora una volta l’importanza di questa realtà, capace di unire generazioni, storie e sensibilità diverse sotto un unico grande linguaggio: la musica. Dietro ogni progetto, ogni concerto e ogni successo ci sono persone straordinarie: Erika Podestà, presidente instancabile, motore organizzativo e anima appassionata che lavora ogni giorno per far crescere la scuola e la banda. Il M° Giancarlo Annibali, direttore artistico di straordinaria competenza e sensibilità musicale, che con la sua visione ha innalzato la qualità della formazione. La M° Stefania Bentivoglio, polistrumentista eccezionale e direttrice della banda, che unisce rigore e creatività, portando avanti con orgoglio una tradizione secolare. Tutti gli eccezionali docenti che sono dei veri professionisti che mettono il liro sapere a disposizione degli allievi. Grazie a loro la Scuola di Musica “Giuseppe Verdi” non è solo un luogo dove imparare a suonare, ma un laboratorio di talenti, un punto di riferimento culturale e un simbolo di identità per l’intero paese. Il futuro è una sinfonia. Settembre segna l’inizio di un nuovo anno, pieno di sfide e opportunità. La musica continuerà a riempire le strade di Tolfa, a entrare nelle scuole, a crescere tra le mani dei più piccoli e dei grandi appassionati. La Scuola di Musica “Giuseppe Verdi” non è solo formazione: è passione, tradizione e innovazione, un luogo dove ogni nota racconta una storia e dove la musica diventa esperienza collettiva e patrimonio condiviso. Chi sceglie questa scuola sceglie di entrare in una famiglia musicale che lavora con serietà, preparazione ed entusiasmo, accompagnando ogni allievo nel proprio percorso artistico e umano. Tolfa riparte e lo fa a ritmo di musica: la Scuola “Verdi” è pronta a scrivere un nuovo capitolo, più armonioso che mai
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore