Cerca
07 Settembre 2025 - 12:08
LADISPOLI – Musica ad alto volume fino a notte fonda. Moto e auto che sfrecciano sul lungomare e in centro come se fossero in una pista di Formula Uno. L’estate non è ancora finita e anche ciò che ne consegue con i residenti sempre più spazientiti perché la movida selvaggia prosegue ad oltranza anche nel mese di settembre. Polemiche l’altra notte per i decibel al massimo. «In via Roma non si poteva dormire fino alle 4. Non è giusto, c’è gente che al mattino si alza per andare al lavoro», è lo sfogo di Giorgia. Da un quartiere all’altro. «Alle 2 di notte qui in via Taranto non si riesce a sentire la televisione ad un volume medio perché il rimbombo si sente fino in casa e premetto che ho chiuso le finestre per cercare di evitare questo frastuono», è la testimonianza di Emma. Molti proprietari dei locali, evidentemente, continuano ad infischiarsene del regolamento comunale. E poi ci sono i giovani a tutto gas. «In molti sfrecciano sul tratto di via Roma che va da Piazza Domitilla verso Torre Flavia e viceversa come se fosse una pista a circuito chiuso. Per non parlare del rischio per le persone che debbono attraversare o degli animali che vengono investiti. Se solo venisse attivato un autovelox penso che il comune di Ladispoli avrebbe ingenti entrate nelle casse. Oppure consiglio l’installazione di ulteriori dossi», si fa sentire Marina. Segnalazioni analoghe sui social che arrivano anche da via Ancona, via Regina Elena, via Gabriele D’Annunzio e via Palo Laziale. «Qui al Faro i sorpassi estremi ci sono anche di giorno», dice Andrea. Rosanna vive invece sul corso principale di Ladispoli. «Per tre notti di fila all’una e mezza in poi un tizio comincia a correre sul viale Italia con la moto facendo un casino, correndo e facendo il giro più volte. Cosa aspettano a fermarlo?». I cittadini invocano maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Edicola digitale
I più letti
QUOTIDIANO LA PROVINCIA
Editore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs. 70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore